Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, grande accoglienza per De Giovanni alla “Primavera Einaudi”
Inserito da (redazioneip), sabato 2 marzo 2019 13:16:09
Sala stracolma, ieri sera, per il secondo appuntamento della rassegna letteraria "Primavera Einaudi", organizzata dall'amministrazione Servalli, con la Giulio Einaudi Editorie, al Monastero di San Giovanni.
Ospite d'onore, lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, presentato da Letizia Vicidomini. Dopo l'introduzione di Claudio Bartiromo della Einaudi, che ha dato appuntamento ai prossimi eventi (15 marzo, Giorgio Scianna - 22 marzo, Fabio Geda - 6 aprile Diego De Silva - 16 aprile, Francesco Piccolo - 4 maggio Mariolina Venezia) e i saluti del vicesindaco e assessore alla Cultura, Armando Lamberti, che ha ricordato il rapporto antico dello scrittore con la città metelliana che lo premiò circa dieci anni fa al Premio Badia, la scrittrice noir Letizia Vicidomini ha presentato il libro del suo maestro De Giovanni, "Vuoto" per i bastardi di Pizzofalcone. Nuovo capitolo della serie di racconti da cui è stata tratta la fiction che dal gennaio 2017 va in onda su Raiuno "I bastardi di Pizzofalcone", che vede nel cast Alessandro Gassmann (nei panni di Giuseppe Lojacono), Carolina Crescentini e Gianfelice Imparato, per la regia di Carlo Carlei, mentre De Giovanni lavora nel team come sceneggiatore.
Una chiacchierata informale, una conversazione con l'autore che si è raccontato al pubblico, parlando del suo vissuto, di come nascono i suoi racconti, di "Vuoto" in cui vengono messe a nudo le contraddizioni nell'era della comunicazione, dove il mondo virtuale avvicina ma crea anche solitudine, dell'evoluzione dei personaggi dei "Bastardi di Pizzofalcone". De Giovanni, poi, ha offerto ai tantissimi intervenuti le anticipazioni sul commissario Ricciardi, protagonista di una prossima serie sulla Rai.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10676102
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...