Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, Gabriel Zuchtriegel padrino di Com&Te 2018
Inserito da (Redazione), mercoledì 21 marzo 2018 15:38:14
«La lettura è un momento di intimità profonda che non può essere sostituito dai viaggi o da internet. E proprio la lettura mi ha aiutato a conoscere l'Italia. Ognuno di voi deve cercare il proprio canone di lettura e la letteratura non è patrimonio solo di scrive, ma anche di legge. E' questa particolarità che deve essere trasmessa ai giovani quali futuri cittadini di domani. Siate perciò lettori attivi».
A parlare così, rivolgendosi ai giovani studenti che partecipano al Premio letterarioCom&Te, il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel, che per questa edizione della rassegna sarà il presidente della Giuria qualificata.
La presentazione della dodicesima edizione che ha per tema Guerra&Pace, si è svolta questa mattina nell'Aula Magna dell'I.I.S. "Filangieri" di Cava de' Tirreni, con la presenza del dirigente scolastico Raffaela Luciano e di numerosi docenti ed alunni che partecipano al Premio..
Il consigliere regionale Enzo Maraio non ha mancato di sottolineare l'importanza della manifestazione che riesce a coniugare il valore della lettura al senso civico con il Premio della giuria popolare intitolato a Giancarlo Siani, cronista napoletano ucciso dalla camorra, evidenziando come la scelta dei libri e il tema di questa edizione consente un'occasione di conoscenza e di riflessione su alcuni dei passaggi più significativi della storia recente del nostro Paese.
A seguire l'illustrazione da parte dell'ideatore e curatore della rassegna letteraria Pasquale Petrillo dei cinque libri selezionati per la fase finale del premio.
La presidente dell'associazione Comunicazione & Territorio, Silvia Lamberti, ha infine annunciato che quest'anno viene istituito anche un Premio Com&Tedi giornalismo dedicato alla memoria di Peppino Muoio, figura storica del giornalismo cavese recentemente scomparso, che in seguito sarà illustrato in dettaglio in un'apposita conferenza stampa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102716109
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...