Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava è cultura: grande affluenza alla due giorni delle letture itineranti per bambini
Inserito da (redazioneip), lunedì 15 ottobre 2018 18:13:28
Sabato 13 e domenica 14 ottobre, grande partecipazione di bambini con le letture introduttive a cura di Claudia Di Cresce e Carolina Damiani. Partenza della carovana dei bambini e dei grandi guidati dai pifferai magici Sara e Simone degli Enarmonici, che hanno condotto gli spettatori ai cortili scelti per la maratona di letture itineranti. Letture dedicate alla diversità e al rispetto nelle corti antiche, suddivise per fascia d'età:
- Fino a 5 anni: letture a cura di Raffaella Pisapia Le Storie di Mamma Lella e letture al kamishibai di Laura Orlando, racconta storie del teatro di burattini Salsiccia e Friariello
- Da 6 anni in su: letture a cura di Maria Carmela Polisi della libreria Mio nonno è Michelangelo e Cinzia Crisci della libreria Che Storia.
Colapesce - Storie di Mar Mediterraneo e migrazioni
Spettacolo di pupazzi e musiche dal vivo con Flavia D'Aiello e Sara Volpe.
Tutte le attività, seguite anche dal Presidente del Consiglio Comunale Lorena Iuliano, sono state svolte nella corte del Teatro Comunale Luca Barba, in Corso Umberto I, 137. Lula Poppins: spettacolo di bolle di sapone, musica e dolcezza. Letture a cura di Andrea Adinolfi di CasaTeatro Cava de' Tirreni e laboratori creativi per bambini di ogni età a cura de L'albero Delle Idee. Nella Corte medievale dell'Imperatore Federico II ci saranno musica e colori, spettacoli e meraviglie, storie e divertimento. Con la partecipazione di Giuseppe Basta, I Cavalieri Del Giglio, combattimenti di spada medievale. Il Contrapasso, danze storiche medievali e rinascimentali. Ludobus Artingioco, giochi in legno e meraviglie per il diritto al gioco di tutti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10908107
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...