Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, venerdì 17 tavola rotonda con José Piñera

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, venerdì 17 tavola rotonda con José Piñera

Inserito da (Redazione), martedì 14 giugno 2016 11:48:58

L'Expo di Arte contemporanea "Avalon in Arte" in svolgimento presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio a Cava de' Tirreni, venerdì 17 giugno alle 18 e 30 ospiterà una tavola rotonda con José Piñera sul tema dei sistemi pensionistici e, in particolare, sulle differenze tra i sistemi cosiddetti "a ripartizione" e quelli "a capitalizzazione". L'incontro con Piñera è propedeutico alla prossima uscita (prevista per il mese di settembre) del volume "Pensioni: modello cileno per l'Italia?" a cura di Domenico Campeglia, imprenditore, direttore editoriale del blog politico - economico AffariPubblici.org e animatore di numerosi eventi culturali nella città metelliana.

"Il mondo sarebbe un posto migliore se ciascun lavoratore possedesse anche un capitale. - dichiara Piñera - I lavoratori trarrebbero beneficio della rivalutazione dei propri beni al trascorrere del tempo e si sentirebbero più legati al buon andamento generale dell'economia. I loro interessi avrebbero una maggiore sintonia con quelli degli individui che gestiscono e controllano i loro beni, vi sarebbe una minore disparità economica e i salariati attribuirebbero più importanza ai diritti di proprietà e allo stato di diritto. Soprattutto, i lavoratori avrebbero più libertà e più dignità". Più di 70 milioni di lavoratori al mondo "vanno in pensione", oggi, con il "sistema Piñera".

"E' per me un grandissimo onore poter ospitare a Cava de' Tirreni un economista del calibro di Piñera - sottolinea Campeglia - Poter discutere direttamente con lui della sua riforma previdenziale sarà per me un privilegio e la sua firma alla prefazione del volume mi riempie di gioia. Il mio obiettivo è tenere aperto il dibattito sulla insostenibilità del nostro sistema pensionistico, a causa della crisi occupazionale e della curva demografica tendente all'invecchiamento, che deve, giocoforza, aprirsi anche al settore dei Fondi Pensione. Il volume sarà l'occasione per un tour che mi porterà su tutto il territorio nazionale a spiegare le ragione di quello che reputo un vero e proprio "furto intergenerazionale. Ho voluto fortemente questo evento all'interno di Santa Maria del Rifugio, che ospita la Galleria Civica e una bellissima mostra d'arte e di poesia - conclude Campeglia - per valorizzare le sinergie tra le diverse forme culturali, oltre che per fare sistema con chi si impegna a mantenere alto il profilo qualitativo degli eventi che si svolgono in città".

José Piñera si è laureato e ha conseguito il PhD in economia presso la Harvard University. È Senior Fellow dell'Istituto Bruno Leoni e Distinguished Senior Fellow delCato Institutedi Washington, DC, presso il quale è inoltre condirettore del Project on Social Security Choice. È inoltre Presidente dell'International Center for Pension Reform. È stato Ministro del Lavoro e della Sicurezza Sociale in Cile, dove è stato l'architetto di una ammirata riforma pensionistica, che ha sancito il passaggio da un sistema a ripartizione, in bancarotta, al sistema a capitalizzazione individuale. La storia di questa formidabile riforma è raccontata nel libro di Pinera "Pensioni: una riforma per sopravvivere", edito da IBL. Piñera è stato inoltre responsabile, in Cile, per la legge costituzionale che ha stabilito diritti di proprietà privata sulle miniere cilene. Oggi presta consulenza a quei governi che intendono tamponare la crisi del sistema previdenziale. Ha scritto per testate prestigiose come il Wall Street Journal, il Washington Post, tra le tante e ha all'attivo molte pubblicazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101015101

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...