Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, una domenica all'insegna della cultura
Inserito da (redazioneip), domenica 24 marzo 2019 19:29:53
Un evento in ogni luogo. Palazzo di Città, Sala museale di Santa Maria del Rifugio, Monastero di San Giovanni, Mediateca Marte, Centro per l'Artigianato digitale.
A Palazzo di Città, alle ore 17, "I Muri Capovolti diventano ponti", dieci anni di scoutismo laico organizzato da Cngei, le associazioni Amici degli Scout, Lavoro terra libertà, Agorà, ospiti una delegazione di scout greci, nel saluto, il Sindaco Servali ha ricordato il patrimonio di valori che lo scoutismo trasmette alle giovani generazioni e l'importanza del confronto e dell'accoglienza.
Nel Salone d'Onore, alle 18, invece, nell'ambito delle iniziative per la VIII Giornata del Fiocchetto Lilla, si è svolto il convegno Cuore, coraggio e cure efficaci per i disturbi alimentari, organizzato dall'Associazione Adepo, cui ha partecipato la Consigliera comunale Paola Landi.
Nell'ambito degli eventi in occasione del 75° anniversario dalla morte del generale partigiano Sabato Martelli Castaldi, alle 18.30, presso il Centro per l'Artigianato Digitale di viale Crispi, si è svolto un incontro organizzato dal comitato promotore "un cavese alle fosse Ardeatine", in cui la nipote dell'eroe cavese, Patricia Martelli Castaldi, ha ricordato la figura del nonno, ed a cui ha partecipato anche il Sindaco Servalli ed il poeta Vincenzo Tafuri che ha composto una ode in memoria dei Castaldi (clicca qui per approfondire).
Taglio del nastro, alle 18.30, alla Sala Museale di Santa Maria del Rifugio, in piazza San Francesco, dell'Expo d'Arte Contemporanea e poesia "Avalon in Arte", VIII edizione, organizzata dall'associazione culturale "Avalon Arte" di Salerno. L'Expo anche quest'anno ospita gli studenti di una classe del liceo classico M. Galdi e dell'IIS Giustino Fortunato di Angri, impegnati nell'alternanza scuola lavoro. In mostra 28 artisti e 14 poeti, provenienti da tutt'Italia e Svizzera. Al taglio hanno partecipato il Presidente del Consiglio, Lorena Iuliano, gli Assessori Nunzio Senatore e Adolfo Salsano, e la Consigliera Anna Padovano Sorrentino.
Al Monastero di San Giovanni, nel Salone delle esposizioni, alle 19, si è tenuto l'incontro discussione sulle moderne migrazioni cui ha partecipato la giornalista Antonella Napoli, il Sindaco Vincenzo Servalli, e il fotografo Ico Gasparri, a seguire, alle ore 20 è andato in scena lo spettacolo originale di teatro-danza Il mondo indivisibile, una produzione Antico fa testo, per la regia di Francesco Puccio.
Alla mediateca Marte, alle 18.30, è stato presentato il libro "Le forme dell'amore" di Mariella Sellitti, quinto appuntamento della rassegna letteraria "Campania d'Autore", organizzata dall'Associazione culturale L'IRIDE, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Cava de' Tirreni ed in collaborazione con gli Istituti superiori della città, presente il vicesindaco e assessore alla cultura, Armando Lamberti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10848108
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...