Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: un albero di prunus in Viale Marconi come simbolo di crescita e di radicamento di valori positivi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 10:28:38
Il primo giorno di primavera per rinnovare l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. Ed una cerimonia di piantumazione, promessa e speranza in un futuro migliore.
Una rappresentanza di studenti dell'I.I.S. De Filippis Galdi, assistita dal responsabile del servizio Verde Pubblico dell'Amministrazione comunale, Antonio Avallone, donerà alla città un albero di prunus che andrà ad arricchire di verde e di significato Viale Marconi.
E'la XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico.
Il vento della memoria semina giustizia, lo slogan dell'edizione 2025.
Domani, 21 marzo, alunni e professori dedicheranno uno spazio della giornata scolastica alla visione in streaming della manifestazione nazionale di Trapani con la struggente lettura dei nomi delle 1101 vittime innocenti delle mafie.
Ma legalità non è solo il 21 marzo. Già perché il De Filippis Galdi ha destinato al tema, con incontri e dibattiti, anche altri giorni.
Le docenti referenti - Paola Amabile, Annamaria Aucello, Daniela Paolillo e Maria Letizia Puglisi - hanno tracciato un percorso che ha previsto momenti di approfondimento su alcune figure chiave della lotta alle mafie come Giuseppe Monticciolo. Presidente socialista della Lega per il miglioramento agricolo, aveva costruito il proprio impegno a difesa dei contadini contro i soprusi dei proprietari terrieri e della mafia locale. Fu assassinato a Trapani il 27 ottobre 1919.
Ma anche la visita al fondo agricolo di Scafati, "Nicola Nappo", intitolato al giovane di 23 anni ucciso dalla camorra a Poggiomarino nel 2009 per uno scambio di persona. Da terreni di proprietà del clan Galasso a fondo confiscato, oggi è dedicato a produzione agricola, cooperativa di lavoro e centro di animazione sociale.
E poi incontri con esperti: l'avvocato Antonella Russo sul tema del Vivere civico e il comandante della Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni, capitano Eugenio Mero, sull'Educazione alla legalità economica.
"Come scuola crediamo nella necessità di educare le nostre studentesse e i nostri studenti a valori forti e fondanti - dichiara la Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Alfano - come appunto la legalità, la sostenibilità ambientale, il rispetto e la cura del proprio sé e del mondo. Non solo - conclude la preside - è importante anche che la scuola assuma un ruolo guida nel proprio territorio e venga riconosciuta come centro propulsore di cultura"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107814102
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...