Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: tutto pronto per il "Festival delle Torri"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 1 agosto 2018 12:32:15
E' tutto pronto per il Festival delle Torri, rassegna del folklore internazionale organizzata dall' ente Sbandieratori Cavensi, che da 29 anni vede alternarsi sul palcoscenico cavese gruppi folkloristici provenienti da ogni parte del mondo. Il Festival si terrà dal 1 al 5 agosto e sarà itinerante, giungendo presso le città di Cetara e di Vietri sul Mare. Il 1 agosto la kermesse si svolgerà a Cetara , il 3 agosto a Vietri sul Mare, e il 4 agosto a Cava de'Tirreni, in Piazza Abbro.
Presenteranno le serate Antonio Di Giovanni e Manuela Pannullo.
Durante la serata del 4 agosto gli Sbandieratori Cavensi assegneranno il Premio "Una Torre per la Pace" al giornalista Sandro Petrone, giornalista Rai e inviato di guerra, testimone dei conflitti più duri che hanno attraversato il secolo scorso.
L'Ente Sbandieratori Cavensi quest'anno è entrato a far parte del circuito "ASVIS" Alleanza Nazionale Sviluppo Sostenibile, e ha confermato il patrocinio dei "17 obiettivi dello sviluppo sostenibile", dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
A conferma del respiro globale che il Festival sta assumendo anno dopo anno, nell'ambito della rassegna è stata allestita una mostra presso il Complesso Monumentale di S.Giovanni,
GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE NELL'ARTE
Dal 1 al 5 agosto infatti sarà possibile visitare la prima edizione di una splendida estemporanea d'arte. La mostra, organizzata dagli Sbandieratori Cavensi, con la direzione artistica di Fedele Di Nunno, racchiude circa 50 artisti partecipanti che presenteranno le loro performances inerenti gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Le opere esposte saranno donate all' Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni, che successivamente effettuerà un'asta pubblica dei lavori e il ricavato sarà devoluto ad un'associazione umanitaria del territorio che si riconosce in uno o più Obiettivi dell'ONU.
L'iniziativa è rientrata quest'anno negli eventi del Festival Nazionale dello Sviluppo Sostenibile di Asvis Italia.
Altre eventi di cornice si svolgeranno durante il programma della mostra con la partecipazione delle rappresentative estere partecipanti al meeting Festival delle Torri 2018.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105713107
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...