Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, tornano i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 giugno 2019 13:32:14
Nel mese di giugno si rievocheranno, per la 363ª volta, i "Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento".
«Dopo 363 anni - dichiara il sindaco Vincenzo Servalli - è sempre viva nei cuori dei cavesi, la devozione al Santissimo Sacramento e ancora oggi, la nostra identità si rappresenta in quella sacrale processione fin sopra il monte, da dove viene impartita la Solenne Benedizione. Un miracolo che si perpetua dal 1656 che abbiamo il dovere di preservare e tramandare alle future generazioni. Auguro a tutti di vivere anche quest'anno i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, con l'animo e il cuore disponibili a raccogliere questa importante eredità che ci ha sempre sostenuto nei tempi bui e ci ha incoraggiato ad andare avanti alla ricerca del bene».
PROGRAMMA:
- Venerdì 21 giugno, alle 22.30, accensione del Grande Ostensorio. Giochi di luci, colori e suoni a Monte Castello.
- Domenica 23 giugno, alle 18.00, Corpus Domini. Solenne Pontificale in Concattedrale presieduto da S.E. Mons. Orazio Soricelli;
- alle 19.00, Processione Eucaristica per le principali strade della città con la partecipazione delle congreghe, delle associazioni e di tutte le autorità civili e militari.
- Mercoledì 26 giugno, alle 20.00, Fiaccolata della Fede. Staffetta da Monte Castello, a piazza Vittorio Emanuele III, con l'accensione del braciere della fede che resterà acceso per tutta la durata della festa. Adorazione Eucaristica in Concattedrale, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano.
- Giovedì 27 giugno, alle 8.00, Santa Messa al Castello, celebrata da S.E. Mons. Orazio Soricelli;
- alle 11.00, Santa Messa al Castello, celebrata da Don Rosario Sessa;
- alle 20.30, Storica Processione Eucaristica, dalla frazione SS. Annunziata al Castello.
Benedizione della Città dai quattro lati del Castello.
- Venerdì 28 giugno, alle 18.30, Peste al Borgo, animazione del '600;
- alle 21.00, Corteo degli Appestati, lungo le vie del Borgo con partenza da piazza San Francesco;
- alle 21.45, Sospesi tra Cielo e Terra. "La peste una tragedia annunciata". Seguirà Benedizione Eucaristica piazza Vittorio Emanuele III.
- Sabato 29 giugno, alle 18.30, Benedizione dei Trombonieri, in piazza Vittorio Emanuele III, impartita da S.E. Mons. Orazio Soricelli. A seguire Corteo dei Gruppi e figuranti del '600, batteria di spari di pistoni nella villa comunale Falcone e Borsellino di viale Crispi.
- Domenica 30 giugno, alle 19.30, Messa di Ringraziamento in Concattecrale, canto del Te Deum. Chiusura dei Festeggiamenti. Cerimonia di Spegnimento del Braciere della Fede;
- alle 20.30, "Aspettando i Fuochi", animazione del '600 lungo le vie del Borgo;
- alle 22.30, Spettacolo Pirotecnico da Monte Castello.
Pirotecnica a cura di: Gerardo e Matteo Buonfiglio di Cava de'Tirreni; Massimo Mauro da Baronissi e Antonio Sorrentino da Palma Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109817104
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...