Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, sarà riqualificata l'intera porta nord della città a San Giuseppe al Pozzo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 novembre 2024 11:40:36
Sarà riqualificata l'intera porta nord della città di Cava de' Tirreni con una radicale trasformazione urbanistica della località di San Giuseppe al Pozzo.
La Giunta comunale, infatti, ha approvato le linee di indirizzo per il ridisegno complessivo della strada statale trasformandola in un boulevard urbano dotato di percorsi pedonali e ciclabili, aree a verde e destinate al gioco e allo sport, alberature. Sono previsti, inoltre, nuove destinazioni d'uso, con demolizioni e ricostruzioni degli edifici di nessuna qualità architettonica, la realizzazione di insediamenti di cooperative di abitazioni e di un nuovo grande parco lungo il torrente Cavaiola.
"L'approvazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale nel 2020 - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - consente oggi la trasformazione urbanistica che stiamo realizzando. Sono particolarmente contento perché diamo una risposta concreta a tutti i cavesi che abitano a San Giuseppe al Pozzo che da sempre, giustamente, lamentavano una condizione di frontiera lungo la nazionale ed anche alle esigenze abitative".
Il nuovo disegno urbano della Porta Nord si integra con il progetto del prolungamento del trincerone, che di fatto raddoppia la viabilità con il nuovo asse che congiunge il sottovia con via Arte e Mestieri, con l'Area Industriale Asi e con la nuova grande area di parcheggio di interscambio di Pregiato, riducendo, peraltro, il traffico pesante, facendo assumere alla strada statale il ruolo di grande viale.
"L'inizio di questa trasformazione sarà la realizzazione di un ambito di trasformazione urbana nella località San Giuseppe al Pozzo - afferma l'Assessore all'Urbanistica Lorenzo Santoro - e precisamente alle spalle della chiesa parrocchiale. È prevista la realizzazione di un comparto edilizio con spazi attrezzati a verde e per bambini, percorsi inclusivi e parcheggi a servizio del centro abitato".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102218101
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...