Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, riattivata fontana in via San Giovanni Bosco
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 maggio 2016 15:38:59
Stamattina, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli e dell'assessore alla manutenzione, Nunzio Senatore, è stata rimessa in funzione la fontana nei giardini di via San Giovanni Bosco, alla frazione San Pietro, da oltre quattro anni in disuso. L'intervento di ripristino è stato realizzato dal personale della Metellia Servizi che ha in gestione dal 1 gennaio 2016 la manutenzione delle fontane pubbliche.
«Continuiamo sulla linea tracciata di ridare il decoro perduto alla città - afferma il vice sindaco Nunzio Senatore - questa fontana è tra le più belle della vallata e rivederla zampillare è un segnale di attenzione ma anche di monito ai cittadini che sono chiamati a vigilare e tenere a cuore il proprio patrimonio. Sono spazi che se mantenuti puliti, come questo di San Pietro, danno il senso di una città viva, ordinata, pulita è la dimensione del senso civico dei cavesi».
Al termine, l'architetto Giuseppe Ferrara, che ha curato il nuovo Piano comunale di Protezione Civile ed il vice comandante della Polizia Municipale, Tenente Colonnello Giuseppe Ferrara, con i responsabili comunali ed i volontari della Protezione Civile Cavese, in piazza Amabile, prima e successivamente alla frazione Santa Lucia, dove erano presenti anche gli alunni e gli insegnanti della scuola media Balzico, hanno illustrato le attività messe in campo per la tutela dei cittadini in caso di eventi calamitosi, con l'individuazione attraverso apposita segnaletica, di 34 aree di raccolta e attesa, in tutta la vallata e di informazione ai cittadini attraverso un dettagliato vademecum che sarà inviato a tutte le famiglie e una applicazione che sarà possibile scaricare sui propri dispositivi mobile, utili per avere sempre a portata di mano le nozioni necessarie e le informazioni su come comportarsi in casi di emergenza o di evacuazione.
«Informarsi, sapere cosa fare ed essere parte attiva e consapevole nella tutela del territorio - afferma il Sindaco Servalli - sono tre aspetti fondamentali che possono salvare la vita in casi di necessità. Siamo impegnati a fare in modo che ogni cittadino cavese acquisisca tali nozioni. Un plauso doveroso ai nostri giovani volontari ed a tutta la Protezione Civile comunale che sono una eccellenza della nostra città, per la passione, la competenza, i sacrifici e l'abnegazione che profondono in questa attività».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103736106
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...