Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: pubblicato il bando per il Monastero di San Giovanni
Inserito da (redazioneip), giovedì 31 gennaio 2019 16:12:45
Il 13 marzo prossimo, alle ore 12, scadono i termini per partecipare alla gara pubblica per la locazione di una porzione del Monastero di San Giovanni Battista al Borgo, ubicato nel cuore del centro storico di Cava de' Tirreni e diventato, in pochi anni, un importante polo culturale regionale.
Le ampie sale espositive e l’antica corte interna hanno ospitato finora manifestazioni di rilievo nazionale ed internazionale di arte, ceramica, rassegne letterarie, vernissage di pittura, spettacoli musicali e teatrali, eventi di alta moda, richiamando migliaia di visitatori. Attualmente, fino al 3 marzo è aperta la mostra fotografica di Robert Doisneau (Gentilly, 14 aprile 1912 - Montrouge, 1 aprile 1994), uno dei fotografi più importanti e celebrati del Novecento.
Il bando offre la possibilità ai privati di gestire la foresteria che si sviluppa su tre piani, con 20 posti letto, completa di tutti i servizi ed impianti, reception, bar e l’ala ristorazione, con al primo piano due ampie sale, con locali di servizio e un ampio terrazzo, mentre al piano terra ulteriori tre sale commerciali con vetrate che ospitano le "unità del gusto".
Sono tre le possibilità di partecipazione:
- "Domanda di partecipazione alla gara pubblica per la locazione di una porzione del Complesso San Giovanni – lotto unico"
- "Domanda di partecipazione alla gara pubblica per la locazione di una porzione del Complesso San Giovanni – lotto foresteria"
- "Domanda di partecipazione alla gara pubblica per la locazione di una porzione del Complesso San Giovanni – lotto ristorazione".
La gara pubblica, le cui condizioni per la partecipazione sono consultabili sul sito del Comune www.comunecavadetirreni.sa.it.La durata della locazione è pari a nove anni a decorrere dalla stipula del contratto.
I soggetti interessati alla partecipazione alla gara dovranno, obbligatoriamente, effettuare un sopralluogo della struttura oggetto della locazione, prima della presentazione della domanda, con il personale dipendente presso il Servizio Patrimonio del Comune di Cava de’Tirreni. Successivamente al sopralluogo, i soggetti interessati alla locazione dell’immobile in oggetto, dovranno far pervenire all’Amministrazione, mediante raccomandata o presentazione a mano presso l’Ufficio Protocollo, un plico sigillato, contenente la documentazione indicata sul bando, entro le 12.00 del giorno 13 marzo 2019.
Il giorno 14 marzo 2019, alle 10, presso il Servizio Patrimonio, si procederà alla gara pubblica, con il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104311106
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...