Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, proseguono gli appuntamenti del "Biennale del Tirreno" [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 giugno 2018 17:32:08
Continuano gli appuntamenti organizzati nell'ambito dell'esposizione internazionale d'arte contemporanea "Biennale del Tirreno". Negli spazi del complesso di San Giovanni, a corso Umberto I, domani venerdì 15 giugno, alle 19:00, sarà presentato il libro "Superficie" di Diego De Silva, edito da Einaudi. Intervisterà lo scrittore il giornalista de "La Città" Davide Speranza.
Sabato 16 giugno, alle 18:00, il filosofo Aldo Masullo terrà una "lectio" sull'amore platonico. Interloquirà con Marco Galdi, presidente della Società filellenica italiana che, in collaborazione con l'associazione ArtetrA presieduta da Veronica Nicoli, ha organizzato l'incontro. Alle 19:00 workshop di pittura "Painting alla prima" a cura del maestro Marcello Di Pierro. Alle 21:00 il regista Pasquale Falcone presenterà "Alessandra il film-il libro".
Filo conduttore della rassegna è il tema dell'amore e della solidarietà: un omaggio che gli organizzatori hanno voluto tributare al coraggio della cavese Mamma Lucia che, alla fine del secondo conflitto mondiale, si adoperò per garantire dignitosa sepoltura ai soldati tedeschi. E, per questo, la Biennale del Tirreno sarà anche l'occasione per promuovere un'iniziativa filantropica che ha come protagonista "Trenta Ore per la vita". Nel corso della rassegna si terrà un'asta di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto alla onlus.
Il 20 giugno, alle 18:00, sarà presentato il libro "Vincenzo Braca e i Cavoti" di Mario Lamberti, edito da Marlin. Nel pomeriggio del 21 giugno, invece, sarà il noto giornalista Luca Telese a presentare il suo libro "Cuori contro", edito da Sperling&Kupfer. Il teatro tornerà nel pomeriggio del 22 giugno con la "Performance Amore", per la regia di Andrea Adinolfi. Alle 19:00 seminario di fotografia di sociale "Dall'arte... alla società... all'arte" a cura di Ico Gasparri. Il 23 giugno, alle 18:30, asta di beneficenza in favore della onlus "Trenta Ore per la Vita"; a seguire, alle 21:30, l'Accademia Jacopo Napoli presenterà "Dall'interprete all'autore: la canzone d'amore".
La rassegna si concluderà il 24 giugno con la cerimonia di premiazione che si terrà, a partire dalle 20:30, nel giardino delle Clarisse. Alle 22:00 la serata sarà animata dai Deidda Brothers feat. Giovanni Amato e Amedeo Ariano con la partecipazione di Joy Garrison. Sul palco saliranno Amedeo Ariano alla batteria; Dario Deidda al basso; Alfonso Deidda al pianoforte; Sandro Deidda al sax; Giovanni Amato alla tromba e Joy Garrison voce.
Giuria
Il comitato di selezione è formato da: Veronica Nicoli, curatrice di eventi e presidentessa di Artetra; Armando Principe, presidente Prince Group Foundation; Jean Blanchaert, gallerista, critico d'arte; Rosario Sprovieri, curatore e direttore del MIBACT di Roma; Federico Caloi critico d'arte; Maurizio Morra Greco, collezionista e mecenate; Franco Bruno Vitolo, giornalista; Giuseppe Ianni, professore d'arte e pubblicista eventi d'arte e cultura; Alessandro Nicoli curatore Arte Digitale e Rosario Memoli, direttore artistico Marte.
Iniziativa di beneficenza - Durante la rassegna sarà organizzata un'asta di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto all'associazione "Trenta ore per la vita", che conta tra i soci fondatori Lorella Cuccarini. In particolare sarà finanziato il progetto "Home".
L'esposizione sarà aperta dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 22:00. Ingresso gratuito. Programma musicale e direzione artistica a cura de "Il Moro".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102411104
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...