Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: presentato il 'Clean day', 11 dicembre giornata ecologica a Montecastello
Inserito da (Redazione), mercoledì 23 novembre 2016 16:14:29
Presentata questa mattina, mercoledì 23 novembre, nell'Aula Magna del Liceo Classico Marco Galdi, l'iniziativa denominata "Clean day", la giornata della pulizia del colle di Sant'Adjutore (Montecastello).
L'iniziativa, programmata per domenica 11 dicembre 2016, alle 10, è stata ideata dall'ex alunno del liceo classico Adriano Rescigno, con la collaborazione del circolo Legambiente Cava de'Tirreni, dell'associazione Uniti per l'Annunziata, il patrocinio del Comune ed in particolare dell'assessorato all'Ambiente retto da Nunzio Senatore.
La presentazione della giornata ecologica ha visto i saluti della Dirigente Scolastica del Liceo Classico, Ester Cherry e gli interventi del vicesindaco e assessore all'Ambiente Nunzio Senatore, del promotore Adriano Rescigno, del presidente del Circolo di Legambiente Cava de'Tirreni, Attilio Palumbo, del rappresentante dell'associazione "Uniti per l'Annunziata", Salvatore Balestrino e della rappresentante d'istituto Concetta Scermino.
«E' una lodevole iniziativa - dichiara l'Assessore all'Ambiente Nunzio Senatore - che riguarda uno dei simboli della nostra città. Insieme ad Adriano abbiamo promosso questa iniziativa che oltre ad un valore simbolico, rappresenta un momento di aggregazione sociale e presa di coscienza dei problemi che affliggono il nostro territorio. E' anche un modo per alimentare la coscienza ecologica a cui tengo tanto».
L'invito a partecipare è stato esteso soprattutto agli alunni che, attraverso il loro operato, possono rendere un servizio alla cittadinanza e migliorare la qualità della vita.
«E' fondamentale il gesto- dichiara Adriano Rescigno - perché ragazzi come voi, possono dare lezioni agli incivili che sporcano le nostre bellezze naturali. Questa iniziativa è nata proprio da una mia passeggiata sul monte, dove ho trovato poco più di una discarica».
Accorato è stato l'appello lanciato dalla Dirigente Scolastica Ester Cherry che ha sottolineato l'importanza di lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato.
«Questa iniziativa - dichiara la Dirigente Scolastica Ester Cherry - è bella perchè unisce l'amore per l'ambiente al volontariato. Il volontariato non si deve sostituire agli enti, ma deve stimolare. Noi a Cava de'Tirreni abbiamo un buon sistema di raccolta dei rifiuti, ma ci sono delle aree più difficili».
Durante la giornata è prevista la collaborazione degli Ispettori Ambientali, della Metellia Servizi e del Consorzio di Bacino Sa 2.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106011108
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...