Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, presentata 'RinasciCava, i privilegi, i cavalieri, l’arme, le bandiere, l’audaci imprese'
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 giugno 2016 16:28:17
Nel Salone d'Onore di Palazzo di Città, stamattina, è stata presentata "RinasciCava, i privilegi, i cavalieri, l'arme, le bandiere, l'audaci imprese", l'ampia rassegna degli eventi e rievocazioni storico folkloristiche che accompagneranno l'estate cavese dal 17 giugno al 3 luglio 2016.
Nella splendida cornice dei figuranti in costume d'epoca e dei gonfaloni dei Casali, Trombonieri e Sbandieratori, il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti, il vicepresidente dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri, Paolo Apicella, il rappresentante dell'Ente Monte Castello, Francesco Loffredo, hanno illustrato gli appuntamenti in programma. Sono intervenute anche la dirigente scolastica del IV Circolo, Stefania Lombardi per il progetto "Il Cantafavole" con il Cantore medioevale Gianluca Valli che canta Dante, in scena mercoledì 22 giugno e Geltrude Barba che ha curato la regia del primo appuntamento in programma venerdì prossimo, il "Giuramento di Fedeltà dei Casali dei Trombonieri alla Corona Aragonese"
«Il nostro patrimonio storico e folkloristico - afferma il Sindaco Servalli - è enorme, il primo in Italia e abbiamo di fronte a noi una sfida che coinvolge l'Amministrazione e tutti i sodalizi, per renderlo un vero e proprio prodotto di marketing territoriale. Abbiamo il privilegio di vantare gloriose pagine di storia e grandi tradizioni di fede, cultura e folklore. Dopo un recente incontro con l'on. Ermete Realacci, ho avanzato la candidatura della nostra Città ai benefici di una legge che sta per varare il Parlamento a sostegno delle tradizioni e del folklore popolari. Ma c'è bisogno di uno sforzo comune per mettere dei punti fermi su cui ancorare storicamente le nostre tradizioni e per rendere l'impegno di centinaia di giovani e non solo, organico ad un grande progetto da candidare a finanziamenti. Questo primo ricco programma di eventi avrà una sua continuazione nel tempo e con il supporto, l'aiuto e i consigli di tutti lo miglioreremo».
Tra le novità il "Palio delle Bandiere" previsto per domenica 19 giugno, il "Grande Corteo Imperiale di Carlo V" che si terrà sabato 25 giugno, "Gli Antichi Mestieri" in mostra nelle piazze del centro storico, "Il Borgo Grande a Colori" con le luci dei colori aragonesi e poi "Le Notti a Castello", il "Trofeo Città Fedelissima", la "Giostra dei Cavalieri", la "Quintana Metelliana" le antiche taverne con i tipici prodotti enogastronomici e per finire il Grandioso Corteo Storico dei Trombonieri e Sbandieratori dell'Atsc lungo il centro storico sabato 2 luglio e l'attesissima 42ª edizione della spettacolare "Disfida dei Trombonieri di domenica 3 luglio.
«Possiamo essere soddisfatti - afferma l'Assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti - per il lavoro che ci ha visto impegnati nel presentare alla Città per la prima volta un intenso carnet di appuntamenti che ci accompagneranno per 15 giorni. Abbiamo coinvolto e coinvolgeremo sempre tutti perché quello che ci unisce è l'orgoglio di essere cavesi e la fierezza per le nostre tradizioni e la nostra storia che devono superare tutte le difficoltà perché il nostro obiettivo è unico, dare visibilità e le soddisfazioni che meritano ai tantissimi cavesi impegnati a portare avanti la nostra cultura e le nostre tradizioni».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100920109
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...
La rivista nazionale tecnico scientifica, specializzata nel verde urbano, "Acer", della casa editrice "Il Verde Editoriale", di Milano, ha premiato la Città di Cava de' Tirreni come "Città per il verde" 2024/2025. Il premio, arrivato alla 25ª edizione, è un riconoscimento per gli Enti che hanno realizzato...