Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, Premio Com&Te: Pietro Ratto racconta il caso Moro [FOTO]
Inserito da (redazioneip), sabato 2 giugno 2018 11:54:18
«Faccio fatica ad insegnare dopo ventisette anni. L'idea invece di comunicare direttamente ai giovani mi intrigava, soprattutto farlo in modo rapido adatto ai loro tempi. Da qui è nata l'idea del libro che in un centinaio di pagine scorra veloce». Così Pietro Ratto, autore del romanzo-saggio L'Honda anomala. Il rapimento Moro, una lettera anonima e un ispettore con le mani legate, Bibliotheka edizioni, ieri sera al Social Tennis Club di Cava de' Tirreni, presieduto dall'avv. Francesco Accarino, il quale ha portato ai partecipanti i saluti dei soci di un sodalizio che ha visto nascere e da sempre ospitato la rassegna letteraria.
Con il salotto letterario di ieri si concludono le presentazione dei libri in concorso nella XII edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, organizzata dall'Associazione Comunicazione & Territorio sul tema Guerra & Pace, curata da Pasquale Petrillo.
«In questa società bisogna farsi domande - ha proseguito l'autore- a cominciare dalla scuola, dagli insegnanti. E' necessario coltivare il senso critico verso le cose, approfondire anche se ci si annoia di leggere e soprattutto sforzarsi di ricercare la verità».
Come di consueto a stimolare lo scrittore le domande degli studenti che compongono la giuria popolare del Premio speciale Com&Te "Giancarlo Siani".
Ad intervistare l'autore i giornalisti Carolina Milite della redazione del giornale web dell'Associazione Comunicazione & Territorio Ulisse on line, e Antonio Ioele, della web tv La Redazione.
Conclusa la presentazione dei libri, a partire dalla prossima settimana saranno al lavoro le due giurie del Premio Com&Te per l'individuazione dei vincitori di questa edizione, la cui cerimonia di premiazione si terrà nella mattinata del prossimo 21 settembre presso l'Auditorium dell'Istituto di Istruzione Superiore "Della Corte - Vanvitelli" di Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109113107
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...