Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: premiata l’Ambasciatrice Daniela Lauer al 28esimo Festival delle Torri
Inserito da (ilvescovado), sabato 29 luglio 2017 19:24:43
Di Antonio Di Giovanni
Daniela Lauer sarà la nuova Ambasciatrice nel mondo per la Difesa dei diritti umani dei bambini e per il loro diritto allo studio ed all’istruzione dell’Ente Culturale Educativo Storico Culturale "Sbandieratori Cavensi" Citta’ di Cava de’ Tirreni. La diplomatica sarà insignita di tale titolo nella serata finale del XXVIII Festival delle Torri che si terrà il giorno 5 agosto a Cava de’ Tirreni.
La premiazione avverrà dopo la lettura da parte dell’attrice cavese Carolina Damiani di un estratto del discorso di Pepe Mujica, ex presidente dell’Uruguay, in occasione del G20 svoltosi qualche anno fa a Rio de Janeiro, in cui il "presidente povero" parlava ed ammoniva sulla società di oggi, in cui lo sviluppo sostenibile può e deve essere la nuova frontiera per i popoli più poveri, che oggi, sono vittime della globalizzazione. Una scelta in osservanza della Convenzione UNESCO per la Protezione e la Promozione della Diversità delle Espressioni Culturali, per rafforzare il legame tra cultura, sviluppo e dialogo, per garantire la pace nel mondo e un'armoniosa convivenza tra i popoli. Lo scopo del Festival delle Torri è quello di incoraggiare un dialogo multietnico, attraverso scambi culturali e rispetto reciproco tra i popoli, grazie ad un'attenta contemplazione del "tema della Pace". In linea con le finalità dell’UNESCO, l'Ente considera l’Educazione un diritto umano fondamentale, la cui tutela è di primaria importanza per perseguire la missione di pace. Attraverso un adeguato percorso educativo sarà dunque possibile debellare la povertà, favorire lo sviluppo sostenibile e facilitare il dialogo interculturale, incentivando lo sviluppo di sistemi pedagogici inclusivi.
Quest’anno, inoltre, forti del patrocinio dei diciassette Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, gli Sbandieratori Cavensi realizzeranno diciotto bandiere, in collaborazione con il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (U.N.R.I.C.). Diciassette bandiere recheranno i loghi degli obiettivi ed una bandiera il logo del programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. A conferma dell’elemento globale del programma, gli Sbandieratori Cavensi riproporranno lo spettacolo in varie città nel mondo, in occasione di particolari appuntamenti di promozione degli SDGs (Sustainable Development Goals).
Ecco quindi che la scelta è caduta su una donna che, da oltre 20 anni, è referente mondiale per la Difesa dei diritti umani e culturali delle famiglie e soprattutto dei bambini. Sposata con Jacques Lauer, Ministro e Consigliere nel Cabinet/Consiglio del Présidente OIF (Organisation internationale de la Francophonie) a Parigi, Daniela Lauer Goowill Ambasciatrice è Membro del Corpo Diplomatico della Svizzera presso UNESCO/OIF, vice presidente dell'associazione dei diplomatici svizzeri, past-president dell'associazione "Familiari dei Diplomatici europei". È oggi una delle maggiori esperte mondiali per la nuova frontiera della diplomazia nell'era digitale. Una scelta "forte" quella dell’Ente Culturale Educativo Storico Culturale "Sbandieratori Cavensi" che va sempre di più nella direzione di dare voce a chi non ha voce, di dare speranze a chi non ha speranze, di dare pace a chi oggi pace non ha più.
Leggi anche:
Cava de Tirreni: 3-6 agosto il "Festival delle Torri": ecco i gruppi partecipanti [PROGRAMMA]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103212104
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...