Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni partecipa al bando "Città che legge 2019"
Inserito da (redazioneip), sabato 6 luglio 2019 11:39:21
Il Comune di Cava de'Tirreni, partecipa al bando per l'ammissione al finanziamento "Città che legge 2019" con interventi tesi a favorire la cooperazione tra istituzioni scolastiche, biblioteche, anti locali, librerie, istituti culturali oltre a valorizzare le buone pratiche di promozione della lettura realizzate da istituzioni scolastiche, biblioteche, associazioni culturali e librerie.
Tema centrale del progetto, seguito dal Presidente del Consiglio Comunale Lorena Iuliano, dall'Assessore alla Cultura, Armando lamberti, dal Funzionario Matteo Fasano e dalle dottoresse Simonetta Perrella e Valeria De Pascale, sarà la celebrazione del centenario della nascita di Gianni Rodari che cadrà nel 2020.
Il progetto nasce dalla volontà dell'amministrazione comunale, in sinergia con tutti i sottoscrittori del Patto Locale per la Lettura, di valorizzare le iniziative già in atto per la promozione alla lettura e, nel contempo, sperimentare formule innovative capaci di sottolineare e diffondere il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Pertanto, l'iniziativa prevede una serie integrata di azioni finalizzate a promuovere la lettura e le relazioni solidali potenziando e facilitando l'offerta e lo scambio di libri con particolare attenzione alle categorie sociali con maggiori difficoltà di accesso alla lettura (anziani, diversamente abili, cittadini meno abbienti, ecc.). Cava intende trasformare il territorio in una biblioteca "a cielo aperto" il cui "hub culturale" sarà rappresentato dalla Biblioteca comunale a cui sarà assegnato il compito di coordinare e mettere a sistema le iniziative che saranno messe in campo.
La biblioteca a cielo aperto intende superare il concetto anacronistico della biblioteca come luogo chiuso, definito e murato a favore di uno più innovativo in cui le occasioni di lettura si moltiplicano diventando parte integrante ed irrinunciabile della vita quotidiana nonché abitudine sociale diffusa. I sottoscrittori del Patto, coordinati dal servizio Biblioteca del Comune, saranno impegnati nella realizzazione delle seguenti azioni progettuali da febbraio a dicembre 2020:
- Festa di apertura con musical "Favole al telefono" con letture animate.
- Acquisto libri Rodari per le scuole e Corso di lettura ad alta voce diretto ad insegnanti delle scuole primarie aderenti al patto con inserimento nell'ambito dei programmi scolastici delle scuole di un progetto specifico dedicato a Gianni Rodari e le sue opere;
- "Le corti cantastorie" dedicato a Rodari (Marcovaldo e l'albero delle idee)
- organizzazione di n. 3 bookmob per la condivisione gratuita e scambio di libri da organizzarsi nelle ville comunali della città.
- libro sospeso in occasione di "Maggio dei libri"
- RODARIbus con donazione di libri al reparto pediatria dell'ospedale di Cava de' Tirreni
- 23 ottobre "buon compleanno Rodari" con eventi organizzati in diversi punti della città
- Letture sotto l'albero
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10827107
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...