Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: inaugurata la quarta edizione de "La Fattoria Didattica"
Inserito da (redazioneip), giovedì 16 maggio 2019 14:10:36
Inaugurata stamattina, giovedì 16 maggio, la quarta edizione de "La Fattoria Didattica", che si terrà fino a sabato 18 maggio, dalle 10 alle 19, lungo la storica e panoramica stradina di via Canale, un percorso alla scoperta del mondo dei cortili contadini, tra i coniglietti, anatroccoli, pulcini, api, lumachine, cagnolini, pony e tanti altri piccoli animali, le erbe aromatiche, l'antica arte della filatura delle corde, della pizza, ma anche del recupero e restauro di oggetti e con attenzione anche al sociale.
Al taglio del nastro del sindaco Vincenzo Servalli con Annalaura Ferrara, curatrice della fattoria, erano presenti il parroco don Lorenzo Benincasa, che ha impartito la Santa benedizione, il presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano, gli assessori Antonella Garofalo, Nunzio Senatore e Armando Lamberti.
La Fattoria intende promuovere la cultura dell'ambiente e del rispetto degli animali, affinché si recuperi il rapporto con la natura, i suoi cicli, i prodotti e gli animali dell'aia.
«La conoscenza dell' ecosistema cui viviamo - afferma il Sindaco Servalli - di questi ambienti che ancora possiamo ritrovare tra le nostre colline, dove si allevano animali, si coltiva e si produce ciò che si mangia, è diventata necessaria e fondamentale per le nuove generazioni che, senza demonizzare la tecnologia, devono riscoprire la bellezza delle piccole cose che si trovano facendo una passeggiata tra i nostri boschi, della vita contadina, fatta di semplicità e genuinità, in tutti i sensi. Con questa iniziativa vogliamo appunta sensibilizzare i bambini, ma anche ricordare agli adulti l'importanza della natura e di certi usi che rischiamo veramente di perdere per sempre».
Diverse le novità della quarta edizione. Dal laboratorio del pizzaiolo, offerto dalla pizzeria "Nonna Nannina", a quello del casaro, offerto dal caseificio "Stella", che spiegherà i primi procedimenti nella lavorazione dei latticini, allo stand offerto dall'associazione "Casa Mia Onlus Dopo di Noi" che farà seminare delle piantine, direttamente, ai bimbi, a quello del miele offerto da "La Bottega delle Api", alla lavorazione dello spago del Museo di Arte Contadina con Filippo Gigantino, a quella del legno offerto dalla Cooperativa La Fenice e Il Germoglio. Sarà presente anche uno stand dei volontari del canile municipale, per promuovere la cultura dell'adozione di cani e gatti in cerca di casa e dell'associazione Keles che si occupa di ippoterapia. Tutti i laboratori sono gratuiti e i bambini potranno parteciparvi dalle ore 10 alle 13. I tre giorni saranno arricchiti anche dall'animazione delle ragazze di Rosso Coccinella.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10107106
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...