Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni in fermento per il "Festival Internazionale di Ceramica al Femminile"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 5 settembre 2018 11:49:49
Fermento in città per la prima edizione del Festival Internazionale di Ceramica al Femminile, presentata ieri mattina, martedì 4 settembre 2018, a Palazzo di Città ed in programma dal 7 al 9 settembre, al Complesso Monumentale di San Giovanni.
«Abbiamo deciso - dichiara il Sindaco Vincenzo Servalli - di incoraggiare e sostenere questa iniziativa per tanti motivi, primo tra tutti perché la ceramica è una fonte originaria, è vita, è come la poesia, essenza della cultura. Questo evento non rappresenta, però, solo questo perché ci consentirà di parlare di sociale, di violenza sulle donne, di persone con disabilità, ci consentirà di toccare, attraverso l'arte della ceramica, tanti temi che esprimono vita e cultura. Siamo orgogliosi di ospitare questo Festival nella nostra città, nello splendido scenario del nostro Complesso monumentale di San Giovanni, che abbiamo inaugurato da poco tempo. Non si poteva scegliere contesto migliore per un evento di così grossa portata che, sono certo, sarà un grande successo, un bellissimo momento per la nostra città».
Promuovere e consolidare il progetto CERAMICA DONNA, esaltando la creatività di un'arte tutta al femminile, simbolo ed espressione di una cultura radicata sul territorio regionale ed esportata in tutto il mondo. Con queste premesse nasce l'idea del MATRES FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CERAMICA AL FEMMINILE, la cui prima edizione si svolgerà da venerdì 7 a domenica 9 settembre nel Complesso Monumentale di San Giovanni, in corso Umberto I, a Cava de' Tirreni.
«Siamo onorati - afferma l'Assessore alle Attività Produttive Barbara Mauro - di aver condiviso e sostenuto il progetto del presidente dell'associazione Pandora, Anna Rita Fasano, che per mesi ha lavorato per far sì che questo evento internazionale prendesse forma nella nostra città. Sono fiera di aver dato il mio contributo affinché questa manifestazione si svolgesse, nell'ambito di un progetto più ampio che riguarda anche le attività del mio Assessorato, le attività produttive. La ceramica è un punto fermo. L'artigiano a Cava è stato sempre il fulcro su cui si è mossa l'economia locale. Abbiamo, pertanto, intenzione di continuare ad investire su questi temi, certi di creare nuovi spunti di crescita per il nostro territorio».
L'evento, patrocinato dall'Assessorato regionale alle Pari Opportunità, dal Comune di Cava de' Tirreni, dal Comune di Vietri sul mare e dal CNA di Salerno, è stato ideato ed organizzato dall'Associazione Pandora Artiste Ceramiste di Cava de' Tirreni e dalla Korean Women Ceramist Association della Corea del Sud con l'intento condiviso di promuovere un momento di incontro tra culture diverse, omaggiando il mondo della ceramica al femminile.
Saranno oltre centocinquanta le artiste che faranno tappa nella città metelliana per partecipare alla manifestazione, provenienti da ogni parte di Italia e del mondo (Corea del Sud, Argentina, Brasile, Bulgaria, Croazia, Germania, Iran, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svezia e Turchia).
«Ringrazio l'associazione Pandora per avermi coinvolto in questa avventura.- afferma l'Assessore Enrico Polichetti -Questi sono gli eventi che, come Amministrazione, vogliamo sostenere perché rendono lustro al nostro paese. Questo è quello che vogliamo per Cava de' Tirreni. Non sarà una semplice mostra di ceramica ma un evento ad ampio respiro, promozione per il nostro territorio. Continueremo ad impegnarci per far si che questa città possa ospitare altre iniziative dello stesso spessore, che proiettino la nostra Cava de' Tirreni in un contesto internazionale».
Con la cerimonia inaugurale, in programma venerdì 7 settembre, alle ore 18,30, la manifestazione aprirà i battenti nella suggestiva location del Complesso monumentale di San Giovanni. Ricco il programma degli eventi che scandiranno la varie fasi della kermesse: mostre, eventi, laboratori, performance, attività a scopo benefico.
Protagonista indiscussa del Festival sarà la Donna che, con la sua versatile e multidisciplinare vocazione, si esprimerà attraverso l'arte della Ceramica, dando voce ad una raccolta di storie di vita differenti ma legate alla contemporaneità nell'arte, nella cultura e nell'artigianato. In tale contesto, il "Festival Internazionale di ceramica al femminile" rappresenterà per i comuni di Cava de' Tirreni e di Vietri sul Mare un importante momento di valorizzazione di una tradizione artigianale fortemente radicata nella storia culturale dei rispettivi territori, fornendo l'occasione per promuovere un confronto tra esperienze artistiche diverse, attraverso una produzione contemporanea di ceramiche di elevata qualità, espressione della sensibilità e della particolare creatività delle donne, quali valori aggiunti che le stesse possono dare al settore ceramico generale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100013106
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...