Ultimo aggiornamento 13 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: il dottor Angelo Frattini protagonista quarto appuntamento de "Il Viaggio delle Idee"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Il quarto appuntamento della quinta edizione de Il Viaggio delle Idee, che si è tenuto nella mattinata del 29 novembre presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’ Tirreni, ha avuto come protagonista il dott. Angelo Frattini

Cava de' Tirreni: il dottor Angelo Frattini protagonista quarto appuntamento de "Il Viaggio delle Idee"

dott. Angelo Frattini, Procuratore della Repubblica del Tribunale dei Minorenni di Salerno, sul tema Minori, devianze e disagio familiare: Famiglia e scuola prima della giustizia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 dicembre 2024 08:42:56

Il quarto appuntamento della quinta edizione de Il Viaggio delle Idee, che si è tenuto nella mattinata del 29 novembre presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, ha avuto come protagonista il dott. Angelo Frattini, Procuratore della Repubblica del Tribunale dei Minorenni di Salerno, sul tema Minori, devianze e disagio familiare: Famiglia e scuola prima della giustizia.

Con la serenità che contraddistingue il suo operato e la sua persona, il giudice Frattini, forte di un'esperienza decennale acquisita sul campo e di una profondissima conoscenza della materia, ha saputo attirare l'attenzione degli studenti affrontando argomenti e situazioni che vedono coinvolti proprio i giovani, così come le loro famiglie e la scuola.

Quello con il dottore Frattini, aperto dal saluto del prof. Antonio Biagio Fiasco, in sostituzione del prof. Pietro Mandia, dirigente scolastico del Liceo Scientifico "Genoino", assente per motivi personali, si è rivelato un incontro molto intenso e riuscito dal punto di vista educativo, cogliendo l'occasione per informare i giovani studenti sul ruolo e i compiti svolti dal Tribunale dei Minorenni

"Il primo compito -ha spiegato il Magistrato- è quello di giudicare i reati penali tipo risse, lesioni, utilizzo sbagliato dei social con reati di diffamazione tra giovani. Così come spaccio di sostanze stupefacenti. Non solo droghe leggere ma anche pesanti, con pene che possono essere comminate fino a 20 anni di carcere".

"Altro compito -ha proseguito il giudice Frattini- è l'affidamento dei minori ai servizi sociali. Questo avviene quando i minori hanno condotte improprie in famiglia e vengono così portati in comunità".

"Terzo compito -ha ancora spiegato il dottore Frattini- sono le condotte improprie dei genitori, come sono le norme del codice rosso, ovvero maltrattamenti psicologici e fisici verso le mogli, compagne, nelle mura domestiche. Si parla in questi casi di violenza assistita e si interviene per scongiurare danni ai figli da situazioni come uso di violenza, alcol, sostanze, ludopatia. In questi casi si può arrivare alla decadenza della potestà genitoriale".

A colloquiare con il dottore Angelo Frattini è stato l'avvocato metelliano Marco Senatore, vicepresidente della Camera Penale di Nocera Inferiore, coadiuvato da Pasquale Petrillo, direttore responsabile di Ulisse on line, che ha coordinato l'evento e gli studenti, guidati dalle docenti degli istituti superiori cavesi partner della manifestazione, che hanno per così dire "interrogato" l'ospite dell'incontro.

Numerose, infatti, sono state le domande degli studenti che hanno consentito al dott. Frattini di spaziare sui molteplici aspetti delle devianze giovanili, ma anche di rivolgere loro più di un'esortazione e accorati consigli sia da genitore che quale magistrato.

"Non fatevi coinvolgere innanzi tutto da quelle attività che procurano piccoli e facili guadagni -ha affermato il dott. Frattini- pensate con il vostro cervello non fatevi coinvolgere, piuttosto allontanatevi da situazione pericolose". E ancora: "Attenti a non emulare programmi televisivi che presentano scene di violenza e sopraffazione".

Il Magistrato ha poi spiegato il ruolo fondamentale svolto dagli operatori dei servizi sociali, ricordando che ora questi servizi sono sotto organico mentre, al contrario, andrebbero potenziati.

"Lo Stato -ha affermato il giudice Frattini- deve investire di più sul servizio sociale che accompagna le famiglie in difficoltà e che vivono un disagio".

"La prevenzione -rispondendo ad una domanda di uno studente- viene innanzitutto da voi stessi prima che dalle forze dell'ordine", ha concluso il giudice Frattini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100515109

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...