Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: il Comitato per il Sacrario Militare incontra i familiari dei caduti
Inserito da (redazioneip), sabato 7 maggio 2016 20:48:23
In un'aula consiliare gremita di pubblico si è tenuta, oggi pomeriggio, a Cava de' Tirreni l'attesissima assemblea generale con i familiari dei caduti.
L'evento, organizzato dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni ha visto la partecipazione dei familiari e congiunti di quanti, eroicamente, hanno donato la vita per la patria. Durante l'incontro è stato firmato il nuovo Statuto del Comitato ed annunciata la composizione. Il comitato è attualmente formato dal presidente del Comitato per il Sacrario Militare Daniele Fasano, dal presidente emerito Grand'Ufficiale Salvatore Fasano, dal Presidente Onorario Generale Lucio Cesaro. dal Cappellano Militare Capo don Claudio Mancusi, dal Vice Presidente Emerito Gerardo Canora, dal Tesoriere Roberto Catozzi, dalla Vice tesoriera Maddalena Annarumma, dal Cerimoniere Vincenzo Lamberti, dal Consulente archivio storico Beatrice Sparano, dal Consulente legale Luciano D'Amato, dal Segretario Capouff. Matteo Fasano, dall'addetto stampa Lara Adinolfi e dai componenti Angelo Canora, Colonnello Vincenzo Consalvo, il Colonnello Carlo De Martino, Francesco Di Salvio, Luigi Fasano Luigi, Anna Ferrara, Antonio Laudato, Antonio Pisapia, Antonio Proto, Roberto Randino e Gennaro Vituliano.
«Abbiamo rispettato gli impegni statuari - ha sottolineato il presidente Daniele Fasano- E, come proposto dal Colonnello De Martino, cercheremo di convocare incontri con i familiari dei caduti a cadenza biennale. Stiamo inoltre lavorando, in sinergia con Don Claudio per la traslazione dei resti dei due caduti da El Alamein».
Tante le novità. «Il blog del comitato è visionato in tutti gli angoli del mondo ed ha già ricevuto più di 13.000 contatti - ha aggiunto- Vorremo aprire il sacrario alle scuole per insegnare la storia alle nuove generazioni. Plaudo, in particolare ad Antonio Proto ed all'associazione dei Bersaglieri in congedo perché presiedono, nelle festività il sacrario e ne consentono la visita».
Infine la firma dello Statuto da parte del primo cittadino e del presidente Daniele Fasano. «Credo molto nella storia -ha rivelato il sindaco Vincenzo Servalli- il tema della guerra è sempre attuale. Visitare il sacrario sarà importante per i giovani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106118108
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...