Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: giovedì 4 un reading musicale per il nuovo giallo di Piera Carlomagno
Inserito da (ilvescovado), martedì 2 maggio 2017 21:27:24
Reading musicale per "Intrigo a Ischia", edito da Centauria, il nuovo romanzo giallo di Piera Carlomagno, che sarà presentato giovedì 4 maggio, alle 19.30, al Rodaviva di Cava de' Tirreni, dalla regista e attrice Brunella Caputo e dalla Lady del Sax Giusi Di Giuseppe, con i Motown Quartet (Flavio Guidotti al piano elettrico e synth, Domenico Andria al basso elettrico e Massimo Del Pezzo alla batteria). L'ingresso è libero.
Il libro Due omicidi, il primo nel mondo degli hotel di lusso a Ischia, il secondo tra i vicoli della Sanità a Napoli, due mondi lontanissimi, due casi diversi. Oppure no? Indaga Annaluce Savino, spregiudicata cronista avvezza alle luci e alle ombre del bel mondo ischitano. Indaga il commissario Baricco, affascinante torinese trapiantato tra le insidie della malavita napoletana. E inaspettatamente le loro ricerche si intrecciano e si rincorrono, facendo scintille... Un giallo che è una festa dei sensi: la luce dell'estate del Sud, il respiro cupo della «città sotto la città», i profumi e le voci del mondo inquieto delle donne. Perché la Napoli di Piera Carlomagno è femmina, tra signore dell'alta società, ragazze perdute, madri e sorelle di camorra e seduttrici che non hanno paura di rischiare. Femmina e irresistibile. Femmina e affamata. Femmina e vendicativa. E non concede quiete né certezze, fino allo sconcertante finale.
La musica Il quartetto composto da Giusi Di Giuseppe al sax alto Flavio Guidotti al piano elettrico e synth, Domenico Andria al basso elettrico e Massimo Del Pezzo alla batteria, propone un repertorio di famosissimi brani della tradizione Motown riadattati e riproposti in versione strumentale e con un sound più attuale. Il quartetto inoltre completa la proposta musicale con brani già originariamente strumentali di tradizione funk
L'autrice Piera Carlomagno, giornalista professionista, scrive su Il Mattino e cura la Comunicazione per alcuni Enti. Ha pubblicato i romanzi gialli "Le notti della macumba" (2012), finalista al Premio Tedeschi 2011 e "L'anello debole" (2014) Premio Garfagnana in Giallo sezione ebook IV edizione (2014), Premio Speciale Giuria Proviero Città di Trenta VII edizione (2014), Premio Assoluto Casa Sanremo Writers V edizione (2015), Premio Lomellina in Giallo V edizione (2015), Menzione Speciale Giuria Premio Giallo Garda II edizione (2016). Il romanzo breve "L'invito" (marzo 2016), passion-noir in ebook, è stato finalista al Premio Garfagnana in giallo sezione ebook VI edizione (2016). Nel 2013 ha vinto il Terzo Premio Carlo Levi della Fondazione Giorgio Amendola di Torino con il racconto "L'elettore". Per l'attività di giornalista e autrice di romanzi ha ricevuto ancora i Premi Libri Meridionali (2014), Principessa Sichelgaita (2015) e la medaglia d'oro alla carriera dell'Associazione Giornalisti Salernitani (2017). Ha ideato e curato le antologie noir "I delitti della città vuota" e "I delitti della gelosia" (giugno 2016 e gennaio 2017). Altri racconti sono presenti in antologie. È presidente dell'associazione "Porto delle nebbie" che organizza "SalerNoir Festival, le notti di Barliario" e collabora con il Salerno Letteratura. Ha pubblicato guide turistiche. È laureata in Lingua e letteratura cinese e ha tradotto un'opera teatrale del Premio Nobel Gao Xingjian.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100515108
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...