Ultimo aggiornamento 10 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, dal 20 al 27 settembre un ricco programma di eventi in città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, dal 20 al 27 settembre un ricco programma di eventi in città

Tra gli eventi anche una rassegna dedicata all'attore partenopeo Massimo Troisi

Inserito da (redazioneip), giovedì 19 settembre 2019 13:55:43

Cinema, arte, musica e tanto altro a Cava de' Tirreni. La città metelliana si prepara ad ospitare un ricco cartellone di eventi che partirà domani, 20 settembre, e terminerà settimana prossima, venerdì 27.

Di seguito il programma completo:

Venerdì 20 settembre 2019
- alle 19.00 - Sala Espositiva Complesso di San Giovanni al Borgo. Inaugurazione mostra "Salernitani con la valigia" a cura di Antonio Corbisiero;
- alle 21.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni al Borgo, spettacolo teatrale - musicale "Unna'", collettivo Acca e Ensemble Liceum, liberamente tratto dall'opera di Giambattista Basile "Lo Cunto de Li Cunti", direzione artistica di Carmine Califano, musiche di Vincenzo Volpe.

Sabato 21 e domenica 22 settembre 2019
- alle 9.00 - piazza Amabile, è prevista l'iniziativa Cavathlon a cura di Cava Felix, CSI-Cava, Farma & Benessere;
- alle 17.30 - a Santa Lucia in piazza F.Baldi, si terrà lo spettacolo di magia comica, giocoleria, clowneria, teatro dei burattini, "Clown Lenny"

Domenica 22 settembre 2019
- dalle ore 8.30 alle 12.00 - in piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo), si terrà il III raduno di Auto e Moto storiche, a cura dell'associazione Vecchi Rombi;
- alle 17.30 - in piazza Carmela Matonti ai Pianesi, si terrà lo spettacolo di magia comica, giocoleria, clowneria, teatro dei burattini, "Clown Lenny";
- alle 20.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni, Incontro - Conversazione con Francesco Della Calce e Marco Dionisi, su breve rassegna dedicata a Massimo Troisi;
- alle 21.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni, proiezione del film "Pensavo Fosse Amore Invece Era Un Calesse", regia di Massimo Troisi.

Lunedì 23 settembre 2019
- alle 20.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni, incontro - conversazione sulla rassegna dedicata a Massimo Troisi, con Anna Pavignano, Francesco Della Calce, Marco Dionisi e Gabriella Macchiarulo;
- alle 21.00 - proiezione del film "Le Vie del Signore Sono Finite" regia di Massimo Troisi.

Complesso Monumentale di San Giovanni, presentazione del libro "Troisi poeta Massimo" di Marco Dionisi e Nevio De Pascalis, edizione Sabinae - Luci Cinecittà, 2019, con la partecipazione di Gabriella Macchiarulo.

Martedì 24 settembre 2019
- alle 19.30 - Complesso Monumentale di San Giovanni, presentazione del libro "Troisi poeta Massimo" di Marco Dionisi e Nevio De Pascalis, edizione Sabinae - Luci Cinecittà, 2019, con la partecipazione di Gabriella Macchiarulo.
- alle 21.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni, proiezione del film "Il Postino", regia di Michael Radford e Massimo Troisi.

Mercoledì 25 settembre 2019
- alle 20.30 - Complesso Monumentale di San Giovanni, incontro - conversazione, su breve rassegna dedicata a Massimo Troisi, con Francesco Della Calce e Marco Dionisi;
- alle 21.00 - Complesso Monumentale San Giovanni, proiezione del film, "12 Registi per 12 Città", regia di Mario Monicelli, Franco Zeffirelli, Bernando Bertolucci, Michelangelo Antonioni, Ermanno Olmi, Mauro Bolognini, Francesco Rosi, Carlo Lizzani, Lina Wertmuller, Alberto Lattuada, Mario Soldati, Giuseppe Bertolucci, Gillo Pontecorvo.

Giovedì 26 settembre 2019
- alle 20.30 - Complesso Monumentale San Giovanni, "Per Aspera Ad Astra" viaggio emozionale nella Divina Commedia Racconto in lingua originale e lingua napoletana del 1500 da una rielaborazione tratta dal libro "Nfierno, Priatorio e Paraviso", del poeta Nazario Napoli Bruno con Nicola Lambiase.

Venerdì 27 settembre 2019
- alle 10.30 - al Liceo Classico Marco Galdi, cerimonia di premiazione della rassegna letteraria "Premio Com&Te";
- alle 18.00 - nella Parrocchia di Sant'Alfonso, è previsto il XXII Convegno Ecclesiale Diocesano "Battezzati e Invitati";
- alle 21.00 - Chiostro del Convento di San Francesco, la compagnia teatrale Arcoscenico, presenta "La Banda degli Onesti", regia di Luigi Sinacori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106711106

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...