Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, celebrata la Giornata della Pace
Inserito da (redazioneip), sabato 30 marzo 2019 15:38:17
A Cava de' Tirreni questa mattina, sabato 30 marzo, è stata celebrata la Giornata della Pace, con la partecipazione attiva degli studenti.
Dopo il rinvio per le avverse condizioni climatiche, del 23 febbraio scorso, è stata finalmente celebrata la Giornata della Pace, indetta da Papa Francesco sul tema La buona politica è al servizio della Pace, organizzata dall'Arcidiocesi Amalfi-Cava e dal suo Arcivescovo Mons. Orazio Soricellicon la feconda collaborazione di associazioni e istituti scolastici. Ospite d'eccezione l'on. Alfonso Andria, politico di formazione cattolica, da sempre testimone attivo di solidarietà sociale, Dirigente dell'Ente Provinciale del Turismo di Salerno, già Parlamentare europeo, Senatore della Repubblica e Presidente della Provincia di Salerno. Per l'Amministrazione Servalli, hanno partecipato l'Assessore alla Cultura Armando Lamberti ed il Consigliere Comunale Francesco Manzo.
Nel corso dell'incontro al Cinema Metropol è stato presentato l'ordine del giorno sottoposto all'attenzione di tutti i Sindaci d'Italia e lanciato dall'Amministrazione Comunale di Assisi (già presente a Cava il 23 febbraio nel corso della manifestazione realizzata solo in parte). Esso ha riguardato una presa di posizione contro i massacri che stanno avvenendo nello Yemen ed il commercio delle armi che li supporta, in cui l'Italia è implicata in primissima persona.
L'appuntamento è stato fissato per le 9 al Cinema Metropol, dove sono giunti circa trecento studenti provenienti dagli Istituti Superiori: Liceo "De FilippisGaldi", Liceo Scientifico "A.Genoino", "IIS Vanvitelli-Della Corte", IIS "Filangieri" (di Cava de' Tirreni), "ISS Marini-Gioia" (Amalfi). I ragazzi sono stati i protagonisti, sia perché il Gruppo del Liceo Musicale "M.Galdi" ha effettuato l'apertura musicale, sia perché è stato dato ampio spazio alle loro domande ed alle loro osservazioni, con particolare riguardo all'argomento "Le declinazioni della Pace al servizio delle Comunità locali".
Al termine dell'incontro, verso le 11.30, si è formato un corteo, al quale hanno partecipato anche altri studenti e, naturalmente, tutte le persone di buona volontà. Tra canti, striscioni e cuori aperti si è giunto in Piazza San Francesco, dove è stato piantumato un Ulivo e, con i rinnovati saluti delle autorità e di Alfonso Andria, il congedo musicale è stato affidato a un mini concerto di gruppi studenteschi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10128105
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...