Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, bilancio positivo per la prima edizione del Matres Festival
Inserito da (redazioneip), martedì 11 settembre 2018 12:06:53
Sono state registrate centinaia di presenze all'evento, ospitato nello splendido scenario del Complesso monumentale di San Giovanni. A confronto l'arte di ceramiste provenienti da tutto il mondo. Dal Comune di Napoli la richiesta di esportare la manifestazione nel capoluogo partenopeo.
Grande successo di pubblico per la prima edizione del MATRES FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CERAMICA AL FEMMINILE, ideato ed organizzato dall'Associazione Pandora Artiste Ceramiste di Cava de' Tirreni e dalla Korean Women Ceramist Association della Corea del Sud con l'intento di promuovere un momento di incontro tra culture diverse, omaggiando il mondo della ceramica al femminile. Centinaia i visitatori che, nell'ultimo week-end, hanno affollato gli interni del Complesso monumentale di San Giovanni di Cava de' Tirreni, sede della manifestazione.
Oltre centocinquanta artiste ceramiste, provenienti da tutto il mondo, hanno esposto le loro produzioni dando vita ad un confronto tra arti diverse, a livello globale, in un suggestivo gioco di forme e colori, espressioni variegate della creatività di un'arte tutta al femminile. Tante le esperienze artistiche approdate a Cava de' Tirreni in occasione del Matres Festival. Tante le artiste ceramiste che, pur essendo di culture e lingue diverse, hanno lavorato tutte insieme con passione e impegno per diffondere l'arte ceramica: dalle donne oncologiche (con un corso di arteterapia) ai ragazzi diversamente abili di Pandora Ability. Senza dimenticare il connubio ceramica-ambiente, con la mostra More Clay Less Plastic.
Ricco il programma di eventi della tre giorni del Festival, inaugurato venerdì 7 settembre alla presenza del Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli e degli organizzatori. Ad aprire i lavori della manifestazione, l'evento "The White Flowers", una raccolta fondi per le donne vittime di violenza, promosso nell'ambito di una campagna di sensibilizzazione fortemente voluta dai responsabili dell'Associazione Pandora. Centinaia di fiori bianchi in ceramica, provenienti da tutto il mondo, realizzati dalle artiste partecipanti e da altri artisti del territorio, sono stati messi in vendita ed il ricavato è stato consegnato all'Associazione "Dream team - Donne in rete per la Ri-Vitalizzazione Urbana" di Scampia.
«Siamo davvero soddisfatte - ha dichiarato Anna Rita Fasano, presidente dell'Associazione Pandora - In tre giorni abbiamo registrato centinaia di presenze. La gente ha gradito tantissimo le esposizioni delle nostre artiste, che hanno portato a Cava de' Tirreni l'arte della ceramica al femminile, nelle sue poliedriche espressioni. Voglio ringraziare ancora una volta l'Assessore regionale alle Pari Opportunità Chiara Marciani e l'Amministrazione comunale, a partire dal Sindaco Vincenzo Servalli, per aver reso possibile questo evento. Il Festival ha promosso incontri e confronti tra diverse esperienze e tradizioni ceramiche del territorio italiano ed internazionale, fornendo spunti per l'avvio della pianificazione di nuovi eventi che puntano a consolidare il "Progetto Ceramica Donna". Ciò allo scopo di sostenere l'universo femminile attraverso le creazioni delle artiste ceramiste».
Intanto dal Comune di Napoli è già giunta la richiesta di esportare l'evento nel capoluogo partenopeo.
«Sono stata già contattata - ha aggiunto Anna Rita Fasano - dalla Commissione Cultura del Comune di Napoli che ci ha proposto di organizzare la stessa manifestazione nel capoluogo partenopeo. Per noi si tratta di una grandissima soddisfazione. Stiamo, inoltre, già pianificando, di concerto con le altre artiste ceramiste intervenute a Cava, di pianificare le successive edizioni del Festival, prima in Corea del Sud poi in Spagna, per far sì che questo evento diventi di respiro mondiale, partendo ovviamente dalla città di Cava de' Tirreni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100310107
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...