Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, al via l'introduzione dei cassonetti differenziati a Sant'Anna

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, al via l'introduzione dei cassonetti differenziati a Sant'Anna

Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 febbraio 2018 13:51:38

L'Amministrazione Servalli ha dato il via al nuovo step del piano di raccolta differenziata, dopo l'introduzione del porta a porta spinto in viale Marconi e che prevede la completa eliminazione dei cassonetti in tutto il centro cittadino e la loro introduzione nelle aree frazionali.

Dal 19 marzo prossimo, infatti, partirà la sperimentazione della nuova metodologia di conferimento alla località Sant'Anna, con l'introduzione dei cassonetti differenziati per le diverse tipologie di rifiuti. I "punti di raccolta" dove saranno collocati i cassonetti sono i seguenti: - Via A. Vitale (civ. da 1 a 102); Via S. Brazzini; Via G. Trezza (civ. da 1 a 30); Via A. Ferrara; Via V. Trezza; Via Petrellosa (civ. da 1 a 100); Via Della Quercia (civ. da 1 a 37); Via Lamia; Via P. Di Domenico (civ. da 1 a 42); Via Don Carmine Di Domenico; Via San Paolo alle Caselle; Via Diecimare; Via Diego Pisapia; Via Monte Caruso; Via Saura; Via V. Senatore (civ. da 1 a 36).

Sono in corso le attività di informazione ai residenti da parte di operatori della Metellia Servizi e dell'Ufficio Ambiente del Comune, per illustrare le modalità del conferimento che osserverà il calendario vigente. Ad ogni utenza sarà fornito un kit di buste ed una chiave per l'apertura personalizzata dei contenitori che potranno essere ritirati, presentando la "Card del Cittadino" presso la sede dei "Trombonieri Sant'Anna" dal giorno 26 febbraio al 31 marzo, dal lunedì al giovedì, dalle 13.00 alle 14.00 e dalle ore 17.30 alle 19.0; venerdì e sabato dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 19.30, domenica dalle 9.00 alle 12.00.

Presso gli uffici della Metellia Servizi, al viale G. Marconi n. 52, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 17.00, le utenze di San'Anna e per quelle di viale Marconi e traverse dove sono stati eliminati i cassonetti e si effettua il "porta a porta spinto" è possibile ritirare il kit di buste per il conferimento dei rifiuti.
Chi non fosse in possesso della Card del Cittadino potrà ritirarla presso l'Ufficio Tributi di via C. Schreiber, negli orari di apertura al pubblico (lunedì e mercoledì 9.00 - 13.00, martedì e giovedì 16.00 - 18.00).

«Proseguiamo nella completa rimodulazione della raccolta differenziata - afferma l'Assessore all'ambiente, Nunzio Senatore - l'obiettivo è sempre quello di avere una città senza buste di spazzatura per terra e che dia un'immagine di decoro e civiltà. Ma tutto ciò è possibile solo con la collaborazione dei cavesi che devono sempre di più difendere la loro città da chi non rispetta le regole e da sfoggio della propria inciviltà».

Si ricorda che con la Card del Cittadino è possibile conferire carta, cartone, vetro e multimateriale direttamente all'Isola Ecologica di via Ugo Foscolo (martedì e giovedì, ore 8.30 - 12.30; mercoledì, venerdì e sabato, ore 14.00 - 18.00) e/o all'Isola Pulita di via Palatucci (area mercatale - lunedì e venerdì, ore 8.30 - 12.30) e risparmiare fino al 30% sulla parte variabile della tassa dei rifiuti.

Queste le premialità: (materiale centesimi al kg) - Alluminio 70 - Plastica 40 - Cartone 28 - RDM multi materiale 18 - Banda stagnata 30 - Carta 10 - Vetro 8 - Ferro 6.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102915101

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...