Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: al via “Autunno Einaudi, Incontri con l’Autore” [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), lunedì 8 ottobre 2018 13:44:37
Presentato, stamattina, 8 ottobre, nella sala dei Gemellaggi di Palazzo di Città, la prima edizione di "Autunno Einaudi, Incontri con l'Autore". Presenti il sindaco Vincenzo Servalli e il responsabile Einaudi, Claudio Bartiromo.
Tre incontri, con autori di rilievo nel panorama letterario italiano, una prima nazionale e due prime regionali, segnano l'importanza di questa prima edizione la rassegna organizzata con una delle maggiori case editrici internazionali.
Si parte venerdì prossimo, 12 ottobre alle 18.30, presso il Salone del Monastero di San Giovanni, con una prima nazionale: "Sabbia Nera" di Cristina Cassar Scalia, di cui sono già stati opzionati i diritti cinema e tv, ed è il primo romanzo con protagonista il vicequestore Vanina Guarrasi. All'incontro con l'autore, parteciperà la giallista noir emergente, Letizia Vicidomini, brani del romanzo saranno letti da Pina Viviano.
Sabato 27 ottobre, invece, sarà la volta di Nadia Terranova con "Addio Fantasmi", un libro che racconta la vita di Ida, della scomparsa del padre. Non è morto: semplicemente una mattina è andato via e non è più tornato. Sulla mancanza di quel padre si sono imperniati i silenzi feroci con la madre, il senso di un'identità fondata sull'anomalia, persino il rapporto con il marito, salvezza e naufragio insieme.
Sabato 10 novembre, si chiude la trilogia con Fortunato Cerlino con "Se vuoi vivere felice", la storia di un bambino della periferia napoletana, salvato dalla fantasia. In pratica una autobiografia dell'attore di Gomorra interprete del personaggio di don Pietro Savastano, che da grande vorrebbe fare il cantante neomelodico, ma anche l'attore, l'astronauta, oppure può raccogliere da terra la Smith & Wesson 357 Magnum di Patrizio, 'o figlio dô Bulldog, e mettersi a sparare come tanti altri.
«Per la cultura, di cui detengo la delega - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - stiamo realizzando iniziative importanti nel campo dell'arte, della letteratura, della ceramica e con questa rassegna confermiamo questo trend che punta non tanto alla quantità ma alla qualità e devo dire che in questi mesi entrambe viaggiano di pari passo. Con Einaudi abbiamo avviato un discorso per consolidare questa iniziativa, ma anche altre, nel segno di due aspetti che contraddistinguono la nostra città: essere Città che Legge e la sottoscrizione del "Patto per la Lettura».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101012107
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...