Tu sei qui: Territorio e Ambiente Cava de' Tirreni: ad Alessia la commemorazione dell'alluvione del 1954
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 26 ottobre 2016 10:21:51
di Livio Trapanese
Nella pregevole Chiesa dell'amena Frazione di Alessia della Città di Cava de' Tirreni, dal cui belvedere si gode l'immenso golfo di Salerno ed il Colle di San Liberatore, ieri sera, martedì 25 ottobre, l'intera comunità ha rimembrato quanto accadde la notte fra il 25 e 26 ottobre 1954, che costò la vita a ben ventotto persone, fra cui tanti bambini.
L'emozionante celebrazione eucaristica, officiata da Padre Jastin Emeziem, attorniato dai ventiquattro neo ministrati in erba, è stata animata dal magnifico coro degli adulti che ha scandito, con dovizia professionale, ogni passo liturgico della Santa messa. Ad esito della celebrazione, il vicesindaco Nunzio Senatore, a nome dell'Amministrazione Servalli, nel ringraziare Padre Jastin per l'eccellente lavoro svolto, che vede calamitati intorno all'altare del Signore tutti i ragazzi della Frazione, ha ricordato che quelli che hanno responsabilità amministrative devono adoperarsi affinché la natura venga rispettata, onde evitare che calamità naturali si trasformino in tragedie.
La processione dalla chiesa parrocchiale alla piazzetta di Alessia è stata eseguita in assoluto raccoglimento e dinanzi alla lapide che ricorda l'evento verificatosi 62 anni fa è stato suonato il silenzio d'ordinanza, a cura di un professore di strumento a fiato (tromba); a seguire è stata deposta la corona d'alloro. Sono poi stati elencati i ventotto nomi di quanti perirono quella nefasta notte, scanditi dal suono della campana d'orchestra e per ogni nome è stata lasciato volare in cielo, dai ministranti e da altri ragazzi all'uopo convenuti, un illuminato palloncino bianco. L'attivismo di Domenico (Mimmo) Lambiase, presidente del Sodalizio Alema, e di quanti l'hanno cooperato, è stato riconosciuto con un caloroso applauso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101812108
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...