Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 1° e 2 giugno appuntamenti con gli “Stati Generali della Cultura”
Inserito da (redazioneip), venerdì 31 maggio 2019 07:38:19
Nell'Aula consiliare "Sabato Martelli Castaldi" di Palazzo di Città, sabato 1 giugno, con inizio alle 10, si terrà il secondo incontro con gli "Stati Generali della Cultura" che affronterà i seguenti temi: Quali politiche per la cultura? Quale ruolo per l'imprenditoria privata?
Dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco Vincenzo Servalli, relazioneranno: Antonio Botti (Unisa), Cultura, Economia e Innovazione sociale; Luca Cerchiai (Unisa), Tutela, Valorizzazione e Gestione dei Beni Culturali; Gennaro Iorio (Unisa), Cultura, Economia Sociale e Sviluppo Sostenibile; Giuseppe Vitale (Pres. Nazionale Centro Turistico Acli), Turismo e Cultura, Turismo Sociale, Turismo della persona.
Alla tavola rotonda, con il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Armando Lamberti, parteciperanno alla discussione, Alfonso Andria, Lucia Avigliano, Gianluca Cicco, Gianluigi De Mare, Tino Iannuzzi, Ciro Mannara, Salvatore Milano, Antonio Nesticò, Annibale Pancrazio, Franco Bruno Vitolo.
Domenica 2 giugno, per il progetto "Costituzione e Legalità", con inizio alle 19, presso l'Aula Consiliare "Sabato Martelli Castaldi", si terrà "Una Notte per la Costituzione", 139 volte Costituzione, teatro, letture, immagini, coro, musiche, conversazione. Prologo, alle ore 18, con il "Gran Concerto Bandistico Città di Agropoli" lungo il Borgo Grande. Alle 19, il sindaco Vincenzo Servalli, aprirà la kermesse, che proseguirà con la presentazione del progetto/spettacolo "Una sana e robusta Costituzione" a cura della scuola primaria del IV Circolo didattico; Seguiranno le letture dei 139 articoli della Costituzione da parte di personalità e cittadini, con proiezioni di filmati, immagini ed esecuzioni musicali.
L'evento proseguirà con i progetti/spettacoli: "Siamo tutti musicisti" del III Circolo didattico e Associazione "Libera-mente"; "A testa alta uniti nella legalità", del liceo scientifico Genoino, il coro della scuola primaria I Circolo, l'orchestra dell'Istituto comprensivo Carducci Trezza e del liceo musicale Marco Galdi.
Alle 20.45 si apre la conversazione sulla Costituzione. Ne discuteranno con Pino Blasi (già caporedattore TG3 Campania), Gino Aveta (autore Rai), Ferdinando Pinto (Unina Federico II), Vincenzo Senatore, (sostituto procuratore Dia Salerno), Giovanni Sciancalepore (Unisa), conclusioni di Armando Lamberti (vice sindaco, assessore alla Cultura).
In conclusione, concerto per coro e orchestra del Liceo Musicale A. Galizia di Nocera Inferiore e del Gran Concerto bandistico Città di Agropoli, che replicheranno le esibizioni alle ore 23, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) con il Concerto per la Costituzione.
Al termine, lo spettacolo di luci e colori a cura di Accendi un Evento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10497105
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...