Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, con il seminario "Famiglia e conciliazione" si conclude ciclo di eventi su “I Villaggi della Salute”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava, con il seminario "Famiglia e conciliazione" si conclude ciclo di eventi su “I Villaggi della Salute”

Inserito da (redazioneip), lunedì 14 maggio 2018 14:28:03

Si è concluso il 12 maggio scorso con il seminario sul tema: "Famiglia e Conciliazione", alla Mediateca Marte, il ciclo di eventi "I Villaggi della Salute" che hanno animato piazze delle frazioni e del centro, promosso dall'amministrazione comunale.

A partire dallo scorso 14 aprile, infatti, medici e operatori sono stati impegnati in screening gratuiti e attività di informazione per diffondere azioni positive e corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie, non mancheranno anche momenti ludici dedicati ai bambini.

Al convegno per i saluti istituzionali il sindaco Vincenzo Servalli, che ha evidenziato l'importanza di un confronto a più ampio raggio tra diverse municipalità con la partecipazione del comune metelliano al network europeo Elisan con lo scambio di buone prassi ed esperienze nell'ambito delle politiche sociali.

Il consigliere comunale, promotore del progetto, Luca Narbone, ha evidenziato come questo "numero zero" della manifestazione ha coinvolto numerose realtà del territorio a costi modesti ma con la presenza nelle piazze delle frazioni e del centro dell'Asl Salerno, dell'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, della Protezione Civile comunale, del Consorzio Farmaceutico Intercomunale e di numerosi altri partner, consentendo alle famiglie di effettuare screening gratuiti e la partecipazione a numerosi momenti di animazione.

La presidente della Commissione comunale Sanità e Servizi Sociali, Paola Landi, ha introdotto il tema dei lavori sottolineando l'importanza dei tempi di conciliazione tra famiglia e lavoro con al centro soprattutto la figura della donna e che vedono il comune di Cava de'Tirreni, impegnato tra i Servizi sociali ed il Piano di Zona in numerosi progetti quali Prima Infanzia e Woman in job.

La Dirigente Politiche Sociali e Socio Sanitarie della Regione Campania Fortunata Caragliano, ha illustrato le linee guida regionali per quanto riguarda le nuove politiche di welfare che vedono la presa in carico dell'intero nucleo familiare e non più solo del singolo componente portatore di un bisogno, metodologia già applicata al Reddito di Inclusione e che sarà ampliata ad altri ambiti.

I Presidente dell'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, Vincenzo Prisco, ha rimarcato la collaborazione dell'organismo con il comune di Cava de'Tirreni, ponendo l'accento sul ruolo femminile all'interno della famiglia che vede la presenza di una persona con disabilità.

Il Direttore Generale del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, Francesco Sorrentino, ha illustrato il ruolo di questa azienda in una nuova visione di prossimità ai bisogni del cittadino con la possibilità di accedere ad un' ampia gamma di servizi che non siano limitati alla vera e propria missione aziendale.

Il dirigente del III Settore Servizi alla Persona, Romeo Nesi, nonché coordinatore del Piano di Zona Ambito S2, dopo aver ringraziato tutti presenti ha spiegato che in un futuro non troppo lontano è auspicabile una sinergia di intenti tra il Consorzio delle Farmacie ed i servizi erogati dal Piano di Zona.

Infine, non da ultima la testimonianza, molto partecipata e toccante, del sindaco della municipalità di Agia Varvara in Grecia, George Kaplanis, che ha rappresentato plasticamente la condizione vissuta nel suo paese all'apice della crisi economica in assenza di un sistema di welfare adeguato che ha comportato una condizione di vera e propria povertà della popolazione. Per questo ha esortato i presenti a collaborare al sistema Elisan di scambio e confronto tra i paesi europei.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10308102

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...