Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, al via il 23° corso di formazione per operatori socio-sanitari
Inserito da (redazioneip), venerdì 24 marzo 2017 12:29:27
di Livio Trapanese
Giovedì 20 aprile 2017, nei locali dell'A.V.O. metelliana, si terrà, alle 17, il 23° corso di formazione per operatori/operatrici socio-sanitari.
Le iscrizioni sono aperte sino a mercoledì 18 Aprile 2017 e vengono eseguite presso la sede del sodalizio.
L'A.V.O. "Associazione Volontari Ospedalieri", fu costituita in Cava de' Tirreni l'11 Aprile 1973, su iniziativa della mai tanto compianta Signora Angela Nenna e di un piccolo gruppo di persone, che si riconobbero nello spirito dell'iniziativa socio-sanitaria. I principi fondanti dell'A.V.O. sono l'umanizzazione dell'Ospedale. Essa consiste nel porre il malato al centro dell'attenzione; il malato non resta unicamente portatore di una patologia, ma va considerato una persona con i suoi sentimenti, le sue conoscenze, le sue ansie, i suoi timori, le sue speranze ed i suoi bisogni. L'umanizzazione consiste nel ricondurre l'ammalato al centro dell'attenzione, attraverso l'ascolto delle sue necessità e dei suoi bisogni, il dialogo e non solo, attivandosi per dare soluzione alle varie problematiche; dove c'è sofferenza il Volontario porta aiuto, ascolto, comprensione e sostegno.
L'A.V.O. cavese, da un trentennio, è guidata da Ernestina Salzano D'Amico, annoverando ad oggi ben 275 soci, operando nell'ospedale cittadino da 44 anni. Per gentile concessione dell'arcivescovo Orazione Soricelli, la sede è ubicata nei locali del Seminario Vescovile di piazza Vittorio Emanuele III.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103111101
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...