Ultimo aggiornamento 24 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: 24-25 novembre "Scarpette Rosse in Ceramica" per dire no alla violenza sulle donne

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, scarpette rosse, violenza donne

Cava: 24-25 novembre "Scarpette Rosse in Ceramica" per dire no alla violenza sulle donne

L'evento è organizzato dall'amministrazione Servalli in collaborazione con molte associazioni locali

Inserito da (redazioneip), sabato 23 novembre 2019 13:16:22

A Cava de' Tirreni è tutto pronto per "Scarpette Rosse in Ceramica". Nella mattinata di ieri, 22 novembre, il vice sindaco Armando Lamberti, l'assessore alle Politiche Sociali, Antonella Garofalo e dalla coordinatrice dell'evento Barbara Mauro, hanno presentato i due giorni, 24 e 25 novembre, che si terranno presso il monastero di San Giovanni.

L'evento è organizzato dall'amministrazione Servalli in collaborazione con le associazioni Centro Anti Violenza Frida, Centro Ascolto Resilienza, Fuori Tempo Teatro Luca Barba, La Casa delle Donne, La Rosa di Gerico, Associazione di Donne, SNOQ, Casa Mia Onlus Dopo di Noi, l'Isola di Samo.

Il primo appuntamento è per domani, 24 novembre, con inizio alle 18, nel Salone delle Conferenze, con "Scarpette Rosse in Ceramica, le Città della Ceramica dicono no alla violenza", con una tavola rotonda cui parteciperanno Paolo Landi, psicologo e psicoterapeuta, Teresa D'Alessandro, conservatore Beni Culturali, Gabriella Taddeo, cronista culturale, Antonella Nigro, critico d'arte, inoltre, le ceramiste Elia Tamigi, Maria Assunta Sarno, Paola Taglè, Giuseppe Cicalese, Giovanna Tagliaferri, Rita Cafaro, Gabriella Lamberti, Agnese Contaldo e Geffy Di Maio, realizzeranno delle istallazioni con scarpette rosse in ceramica. Nella Galleria Espositiva, invece, sarà inaugurata la performance d'arte Preludio (24/11 - 6/12), delle artiste Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino.

«È un evento - afferma Barbara Mauro - che rientra nelle iniziative che ogni Città di Antica tradizione ceramica (Aicc) come Cava de' Tirreni, organizza per testimoniare un forte NO alla violenza e che anche l'arte, in particolare la ceramica, può essere uno strumento per rinascere. Con questo progetto la ceramica esce dalle botteghe per incontrare le comunità e farsi portatrice di valori e di cultura diventando un simbolo importante contro ogni violenza di genere».

Il secondo appuntamento è per lunedì 25 novembre, con inizio alle 18 nel Salone delle Conferenze, con la performance teatrale: "Sogni rubati non quantificabili", a cura dell'Associazione Fuori Tempo Teatro Luca Barba. Al termine, il tavolo di confronto, con la partecipazione del Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore regionale alle Pari opportunità, Chiara Marciani, la Consigliera provinciale alle Pari Opportunità, Anna Petrone, il vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Armando Lamberti, l'Assessore alle Politiche Sociali, Antonella Garofalo, la Consigliere comunale, Francesca Brunetto, la responsabile percorso antiviolenza AOU Ruggi D'Aragona, Rosa Esposito, il Gip/Gup del Tribunale di Salerno, Alfonso Scermino, il capitano della Polizia Municipale Annamaria Garofalo, modererà l'incontro Carmela Novaldi.

Al termine ci sarà la testimonianza di una donna vittima di violenza presa in carico dal Centro Anti Violenza territoriale Frida e un Flash Mob organizzato dal Centro ascolto Resilienza.

«Abbiamo voluto Un'altra Me - afferma l'assessore Garofalo - per promuovere sempre di più la cultura della consapevolezza che non può prescindere dalla denuncia che è l'unica strada da percorrere per riconquistare la propria dignità di donna spesso soppressa dagli abusi anche psicologici e riappropriarsi della propria vita e nel ricordo indelebile di Nunzia Maiorana. Tutto è stato possibile grazie alla grande collaborazione delle associazioni che sono un patrimonio straordinario della nostra città».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103710100

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...