Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 21 febbraio la presentazione del Centro per l'Artigianato Digitale
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 febbraio 2018 10:41:13
Mercoledì 21 febbraio 2018, alle 18:00, presso la Mediateca Marte, si terrà l'incontro di pre lancio del Centro per l'Artigianato Digitale e delle sue attività, per presentare alla stampa e alla cittadinanza il programma, gli spazi, le attività e le iniziative che partiranno da questa estate.
Si apre anche ufficialmente la call per gli artigiani i quali, a partire dal 22 febbraio, avranno due mesi di tempo per partecipare alle selezioni.
Saranno presenti il sindaco Vincenzo Servalli, Valeria Fascione, assessore, all'Internazionalizzazione, Start up, Innovazione della Regione Campania, Eugenio Canora, consigliere Comunale di Cava de' Tirreni con delega all'innovazione e start up, Andrea Prete, presidente Unioncamere Campania, Franco Risi, presidente di Confartigianato Salerno, Lucio Ronca, presidente di CNA Salerno, Edoardo Gisolfi, presidente servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Salerno.
Il Centro per l'Artigianato Digitale è un progetto voluto dal Comune di Cava de' Tirreni e gestito da Medaarch srl stp, società specializzata nelle tecnologie di digital fabrication, la cui compagine ha costituito il primo fab lab dell'Italia Meridionale, il Mediterranean FabLab.
Nella struttura riqualificata di Viale Crispi, 12 botteghe di arte e mestieri avranno l'occasione di vivere per un anno un'esperienza di aggiornamento e sperimentazione sulle nuove tecnologie di fabbricazione e sulle nuove opportunità che il digitale offre all'artigianato e alla manifattura, attraverso l'unione di saperi tradizionali con nuove tecnologie.
ll Centro per l'Artigianato Digitale vuole essere un esempio concreto di come la tradizione e l'innovazione possano, non solo coesistere, ma rappresentare insieme la vera chiave per la crescita e il rilancio delle attività produttive.
Il Centro per l'Artigianato Digitale è il primo Centro italiano dedicato al rilancio delle attività artigianali grazie all'utilizzo dei nuovi strumenti digitali.
Uno spazio inedito in cui gli artigiani e i maestri del Made in Italy hanno la possibilità di partecipare ad un percorso innovativo di aggiornamento professionale della durata di 12 mesi. Durante questo periodo, le imprese artigiane incubate avranno l'opportunità di formarsi sull'uso delle nuove tecnologie digitali e, allo stesso tempo, di continuare a svolgere la propria attività commerciale all'interno delle botteghe presenti al Centro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10928108
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...