Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 11 dicembre al Marte serata finale Festival Artigianato
Inserito da (Redazione), mercoledì 7 dicembre 2016 13:44:15
Domenica 11 dicembre alla Mediateca Marte di Cava de' Tirreni la serata finale della sesta edizione del Festival dell'Artigianato (ore 19).
Il Festival, ideato da Tony Sorrentino e Imma Della Corte, vede sin dalla prima edizione il comune di Cava de' Tirreni partner dell'iniziativa che condivide appieno i due principali obiettivi: diffondere l'artigianato e creare momenti formativi in ambito artigianale che migliorino la qualità dei prodotti offerti.
Il Festival quest'anno si è dedicato principalmente a due tematiche: all'apertura delle botteghe anche alla piazza, al fine di far comprendere sempre di più quanto sia importante e sia garanzia di maggiore qualità comprare prodotti artigianali, e al wedding, moment in cui gli artigiani diventano veri e propri consulenti che consigliano e realizzano i sogni dei due sposi per creare un matrimonio da favola.
Resta aperto il concorso per l'estrazione del pacchetto premio per gli sposi 2017 che viene prorogato per l'estrazione al giorno di San Valentino, per offrire ad un maggior numero di coppie l'opportunità di partecipare. Gli artigiani del team del Festival appartengono a diverse categorie merceologiche, ma sono accomunati tutti dall'amore per il proprio mestiere, dall'utilizzo di materie prime di alta qualità e dal costante aggiornamento che ognuno effettua, coniugando sapientemente tradizione ed innovazione. Una serata finale particolare che vedrà live vestire una sposa simulando i momenti che la portano all'altare e durante la quale verrà regalato all'amministrazione l'opera estemporanea creata da Mimma De Luca, durante la giornata di artigianato in piazza.
Protagonisti della serata anche gli alunni della III B e IV H del Liceo Scientifico di Cava, "A Genoino" che, grazie alla preside Maria Olmina D'Arienzo, tutorati dalla professoressa Emilia Giordano, parteciperanno ad un discorso di comunicazione e alternanza Scuola/Lavoro.
In linea con l'obiettivo del Festival, la formazione ed il saper coniugare innovazione e tradizione, verranno mostrati i diversi momenti del festival attraverso foto, video, danza e opere artistiche, fra cui anche un murales, per mostrare quanto il confine fra arte e artigianato sia labile e quanto è unico ogni prodotto creato dalle sapienti mani degli artigiani.
Il Festival dell'Artigianato saluterà il 2016 per impegnarsi nel 2017 a divulgare sempre più l'Artigianato, quello con la A maiuscola anche fra i ragazzi e i bambini perché sappiano capire quello che è il reale made in Italy, tanto desiderato ed amato in tutto il Mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107410108
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...