Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCastel San Giorgio, torna la manifestazione “Birra in Villa"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Castel San Giorgio, torna la manifestazione “Birra in Villa"

Inserito da (redazioneip), sabato 5 maggio 2018 11:43:36

Ritorna nella splendida cornice del Vanvitelliano Palazzo "Calvanese" di Castel San Giorgio (SA), il 12, 13 e 14 maggio 2018, la sesta edizione di "BIRRA IN VILLA", manifestazione interamente dedicata al mondo della BIRRA ARTIGIANALE prodotta in Campania, organizzata dall'Associazione"Amici di Villa Calvanese"e coordinata da Alfonso Del Forno, in collaborazione con Slow FoodCampaniae la condotta Slow Food dell'Agro Nocerino Sarnese.

L'obiettivo di "Birra in Villa" è di promuovere e diffondere la cultura brassicola in Campania, di spiegarla in modo semplice, ma non semplicistico, dando spazio alla creatività e alla bravura dei birrifici campani, rendendo in tal modo il mondo della birra artigianale fruibile a tutti, a vari livelli.

La Campania, nonostante abbia un'antica tradizione legata alla produzione di ottimi vini, da anni è presente nel panorama brassicolo italiano con grande forza e competenza, grazie alla bravura dei birrai nostrani.

L'impegno e le competenze sono stati premiati con numerosi riconoscimenti assegnati ai birrifici campani nella GUIDA ALLE BIRRE D'ITALIA 2019 DI SLOW FOOD, pubblicazione che sarà presentata ufficialmente in Campania proprio durante la manifestazione "Birra in Villa". Tale presentazione è un riconoscimento del ruolo di primaria importanza che "Birra in villa" ha assunto nel mondo brassicolo Campano. Durante la presentazione interverranno Carmine Capuano-Presidente dell'Associazione Amici di Villa Calvanese- Giuseppe Orefice -Presidente Slow Food Campania e Basilicata-Alfonso Del Forno e Gianluca Polini -coordinatori per la Campania della guida.

Non mancheranno momenti dedicati agli approfondimenti, infatti, ci saranno laboratori di degustazione delle birre in cui verranno approfonditi aspetti tecnici della degustazione, laboratori di abbinamento cibo-birra nonché laboratori di abbinamento sigari-birra in collaborazione con gli "Amici del Toscano".

Da sempre associata alla ristorazione rapida, con la pizza e con i panini come abbinamenti ideali, la birra sta sempre più evolvendosi verso prodotti di qualità da abbinare all'alta cucina, grazie soprattutto al crescere della presenza di produzioni artigianali.

A tal proposito, durante la manifestazione sarà possibile abbinare le diverse e numerose birre artigianali con le montanare della pizzeria O'Sarracin di Castel San Giorgio, capitanata da Angioletto Tramontano, con i panini ripieni di braciola di carne di capra a cura di Gerardo e Mafalda Figliolia dell'Osteria La Pignata di Bracigliano (SA), con i panini di BifBurger di San Giuseppe Vesuviano (NA), con il provolone impiccato di Umberto Novaco e con le polpette del ristorante Via Porto di Salerno ed inoltre è previsto uno spazio fod senza glutine.

Domenica 13 maggio, non poteva mancare l'alta cucina abbinata alla birra, ci saranno, infatti, duecooking show, in cui verranno preparati e degustati piatti in abbinamento alle birre premiate dalla guida slow food 2017.

Gli chef presenti ai cooking show saranno Lorenzo Principe di"Famiglia Principe 1968" di Nocera Superiore (SA), Gerardo e Mafalda Figliolia dell'Osteria La Pignata di Bracigliano (SA),Antonio Pepe e Giovanna Farina di "O'Ca Bistrot" di Nocera Inferiore (SA), mentre il coordinatore di "Birra in Villa", Alfonso del Forno, proporrà gli abbinamenti con le birre. A condurre i cooking show ci sarà la giornalista Nunzia Gargano ed il fiduciario della condotta Slow Food dell'Agro Nocerino Sarnese Marco Contursi.

Lunedì 14 maggio le attività saranno incentrate sul progetto di rete che vedrà impegnati i Cuochi e Pizzaioli dell'Alleanza di Slow Food e i birrifici campani. La zona food sarà interamente a cura degli chef dell'alleanza Slow Food, dove gli stessi potranno far degustare i loro piatti durante la manifestazione.

Media Partner della manifestazione è "Ritratti di Territorio", ufficio stampa e comunicazione a cura della giornalista Nunzia Gargano.

I birrifici presenti saranno Campani selezionati tra quelli presenti sulla guida slow food 2019.

COME FUNZIONA BIRRA IN VILLA:

Solo ingresso: 3,00 €

Ingresso + bicchiere e tracolla + n. 5 ticket per degustazioni birra da 10cc: 9,00 €

Degustazione birra aggiuntiva: 1,00 € / 10cc

Laboratori: 4,00 €

Cooking Show: 6,00 €

I laboratori ed i cooking show sono su prenotazione da effettuarsi inviando una mail all'indirizzo villacalvanese@gmail.com ed indicando obbligatoriamente i nominativi dei partecipanti ed un numero di cellulare. Per accedere ai laboratori ed ai cooking show, oltre al costo rispettivamente di 4,00€ e 6,00 €, occorre obbligatoriamente acquistare all'ingresso della manifestazione anche il ticket di 9,00€.

Programma Birra in Villa 2018

Sabato 12 maggio 2018

  • ore 17.00(atrio piano terra)

Inaugurazione della manifestazione e presentazione dellaGuida alle Birre d'Italia 2019di Slow Food

  • ore 18.30

Apertura delle spine dei birrifici presenti alla manifestazione

  • ore 19.00

Apertura della zona food

  • ore 19.00(sala convegni)

Laboratorio di degustazione della birra artigianale

a cura di Alfonso del Forno

  • ore 20.30(sala convegni)

Laboratorio di degustazione della birra artigianale

a cura di Alfonso Del Forno

  • ore 21.00(atrio piano terra)

Pronti a scatenarci con il Beat Partenopeo degliSKIZZEKEA

  • ore 22.00(sala convegni)

Laboratorio di abbinamento birra artigianale - sigari

a cura di Alfonso del Forno e gli "Amici del Toscano"

 

Domenica 13 maggio 2018

  • ore 17.00

Apertura delle spine dei birrifici presenti alla manifestazione

  • ore 18.00

Apertura della zona food

  • ore 19.00 (sala convegni)

Cooking Show con abbinamento di 2 piatti alle birre premiate dalla guida Slow Food 2019

Chef presenti:

Lorenzo Principe di"Famiglia Principe 1968" di Nocera Superiore (SA)

Antonio Pepe e Giovanna Farina di "O'Ca Bistrot" diNocera Inferiore (SA)

presenta il fiduciario della condotta Slow Food dell'Agro Nocerino SarneseMarco Contursi

abbinamenti con birra a cura diAlfonso del Forno

  • ore 20.30 (sala convegni)

Cooking Show con abbinamento di 2 piatti alle birre premiate dalla guida Slow Food 2019

Chef presenti:

Gerardo e Mafalda Figliolia dell'Osteria La Pignatadi Bracigliano (SA)

presenta la giornalistaNunzia Gargano

abbinamenti con birra a cura diAlfonso del Forno

  • ore 21.00 (atrio piano terra)

Birra in villa diventa rock...Csic- tribute band di Vasco Rossi.

  • ore 22.00 (sala convegni)

Laboratorio di abbinamento birra artigianale - sigari

a cura di Alfonso del Forno e gli "Amici del Toscano"

 

Lunedì 14 maggio 2018

  • ore 17.00 (atrio piano terra)

La rete tra Cuochi e Pizzaioli dell'Alleanza di Slow Food e i birrifici campani.

Presentazione del progetto di rete che vede impegnati i Cuochi e Pizzaioli dell'Alleanza di Slow Food e i birrifici campani. I protagonisti dei locali campani di eccellenza, inseriti da Slow Food nel progetto "Cuochi dell'Alleanza", racconteranno la loro esperienza enogastronomica legata all'uso della birra campana come ingrediente e come abbinamento ai piatti, confrontandosi con i birrai campani presenti.

  • ore 19.00

Apertura delle spine deibirrifici presenti alla manifestazione e della zona Food a cura dei cuochi dell'Alleanza Slow Food.

  • ore 24.00

Chiusura della manifestazione.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107710104

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...