Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Campania d'Autore': sabato 17 al via rassegna letteraria al Marte di Cava de' Tirreni
Inserito da (ilvescovado), giovedì 15 dicembre 2016 15:50:16
Al via sabato 17 dicembre, alle 18, presso il Marte Mediateca Arte Eventi di Cava de' Tirreni la rassegna letteraria "Campania d'Autore", organizzata dall'associazione cavese L'Iride Arte e Cultura con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni. La rassegna è dedicata alla presentazione dei romanzi degli autori campani che hanno vinto la XXXIII edizione del Premio letterario Città de' Tirreni.
La prima presentazione vedrà protagonista "Questa scuola non è un albergo" di Pino Imperatore, Giunti Editore. Modererà la serata il neo direttore de "La Città", Andrea Manzi. Con l'autorela presidente de L'Iride, Maria Gabriella Alfano, e la dirigente del Liceo Scientifico di Cava de' Tirreni, "A. Genoino", la professoressa Maria Olmina D'Arienzo. Questa scuola non è un albergo è il nuovo romanzo di Pino Imperatore comico ed esilarante, ambientato, come la fortunata serie Casa Esposito, a Napoli. Il protagonista, Angelo D'Amore, è uno studente dell'Istituto Alberghiero con il sogno di diventare Chef. La storia si dipana fra vicende scolastiche e familiari che vedranno Angelo indagare anche sulla morte della madre.
La serata vede protagonista la scuola non sono nel libro ma anche nelle voci di Oriana Di Domenico e Vittorio Santoriello, studenti del Liceo Scientifico. I brani dei romanzi della rassegna saranno letti ed interpretati all'attore Giuseppe Basta. Non solo questo, ma tutti gli incontri vedranno la partecipazione attiva degli studenti del Liceo Andrea Genoino che interverranno in veste di opinionisti e curatori multimediali degli eventi.
«Campania d'autore vuole valorizzare i tanti talenti campani-. ha spiegato la Alfano - Nell'ultima edizione del concorso che si è conclusa ai primi di ottobre, abbiamo avuto tra i premiati numerosi Autori della Campania. Di qui l'idea di condividere le opere con un pubblico più vasto in una serie di incontri fra autori, giornalisti, giuria del premio ed esponenti della società contemporanea scelti in relazione ai temi affrontati nei libri».
PROGRAMMA
17 dicembre 2016
Questa scuola non è un albergo, di Pino Imperatore (Giunti Editore)
21 gennaio 2017
La chiameremo vita, di Franco De Luca (Tullio Pironti Editore)
11 febbraio 2017
I giorni della montagna bruna, di Maria Gargotta (Città del Sole Edizioni)
11 marzo 2017
La Testimone, di Francesca Gerla (Homo Scrivens)
22 aprile 2017
La donna immaginaria, di Maria Rosaria Selo (Kairòs Edizioni)
13 maggio 2017
Lumascuro, il prete della Città dei ragazzi, di Maria Rossi (Centro Iniziative Culturali)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105616100
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...