Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteBellizzi, al via il Premio Fabula. Tra gli ospiti Salvatore Esposito, il Genny Savastano di Gomorra

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Bellizzi, al via il Premio Fabula. Tra gli ospiti Salvatore Esposito, il Genny Savastano di Gomorra

Inserito da (Redazione), sabato 1 settembre 2018 16:39:56

Prende il via oggi, sabato 1° settembre, l'undicesima edizione del Premio Fabula. Nell'Arena Troisi di Bellizzi (alle 19) i giovani creativi inizieranno il loro ciclo di incontri (l'evento si protrae fino a giovedì 6 settembre) incontrando Salvatore Esposito, meglio conosciuto come Genny Savastano, che si intratterrà per un dibattito sul rapporto tra realtà e finzione scenica, sui modelli che vengono proposti dai nuovi prodotti televisivi e cinematografici e sul rischio di ingenerare pericolosi meccanismi di emulazione.

Attualmente il 32enne attore napoletano (che per l'occasione sarà intervistato dalla nostra Miriam Bella), oltre a divertirsi nello spot della nuova stagione di Sky Sport, ha da poco terminato le riprese della quarta stagione della serie tv che gli ha regalato la popolarità. In una recente intervista a La Stampa ha dichiarato in merito: «Gomorra per me potrebbe continuare all'infinito - ha detto Esposito - e questo quarto capitolo farà emergere tutte le autentiche potenzialità della saga».

Liberamente ispirata all'omonimo best seller di Roberto Saviano, Gomorra è una delle produzioni televisive italiane maggiormente apprezzate anche all'estero, dove è stata acclamata sia dal pubblico che dalla critica. Incredibile il successo in tutto il mondo, grazie anche alla capacità di imporsi all'attenzione del pubblico generando dibattiti, parodie, canzoni e insinuandosi nel linguaggio quotidiano, grazie ad espressioni diventate quasi subito parte dei modi di dire partenopei e non.

Per il taglio del nastro (alle 20) approdano a Bellizzi oltre 500 ragazzi da tutta la Campania, mentre sono più di 400 gli elaborati ammessi al Premio. Come ogni anno, i laboratori pomeridiani sulla parola (alle 18.30 in Arena Troisi) saranno tenuti da Ivano Montano, Aniello Nigro e Tina Galano mentre l'area incontri sarà affidata a Concita De Luca.

#TIFASTAREBENE Questo il filo conduttore di Fabula 2018. In una società attuale che troppo spesso costringe i ragazzi a scegliere tra due opposti, si è pensato di chiedere loro di raccontare questo bivio, ed in particolare cosa corrisponda al bene e cosa al male. L'idea è quella di soffermarsi su tutto ciò che agli occhi loro appare desiderabile, che possa affiancarsi al buono, al vero, al bello. Valori e norme che gli verranno "corrisposte" con la partecipazione di ospiti straordinari i quali, ognuno nel proprio ambito professionale, simboleggiano e inquadrano perfettamente il concetto trasformandolo in virtù.

Alle 20.30 la serata - spettacolo in Piazza Giovanni XXIII con i protagonisti e gli ospiti della prima giornata e la partecipazione de Le Settebocche, il gruppo di musicisti che sapientemente intreccia nella sua musica popolare allegria, passione e magia. Loro sono: Angelo Plaitano (voce e chitarra); Alessio Piccolo (percussioni); Gennaro Romano (percussioni); Alfredo Marraffa (flauti); Armando Rizzo (fisarmonica e voce); Antonio Rizzo (basso elettrico, putitpù e voce); Daniela Dentato (percussioni, voce e danza); Francesca La Ragione (danza e percussioni); Fausta Fiorillo (danza e voce).

Domenica 2 settembre sarà il turno del giovanissimo Favij, lo youtuber più famoso d'Italia che conta quasi 6 milioni di fan sul proprio canale, diventato punto di riferimento per tutti gli appassionati di videogames e tecnologia.

 

1° SETTEMBRE

Arena Troisi

Ore 18:30 - Incontro Giovani Creativi e itopinipoti "Officine Creative"

Ore 19:00 - Salvatore Esposito incontra i giovani creativi

Piazza Giovanni XXIII

Ore 20:00 - Inaugurazione Fabula 2018

Ore 20:30 - Inizio Serata con Salvatore Esposito, Le Settebocche

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106225104

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...