Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Basta incendi!", anche giornalista Grazia Francescato sottoscrive petizione per Costa d'Amalfi-Cava
Inserito da (Redazione), mercoledì 11 luglio 2018 18:02:31
Lanciata pochi giorni fa sulla piattaforma "Progressi" la petizione del "Comitato: Basta incendi!" che chiede la fine della gestione privata dei mezzi aerei utilizzati nel contrasto degli incendi boschivi, comincia ad avere firme importanti. Anche la giornalista Grazia Francescato ha sottoscritto l'appello. A renderlo noto la professoressa Maria Di Serio, co-fondatrice del Comitato e attivista cavese del movimento che si sta battendo per la revisione del sistema con cui è gestito il servizio antincendio boschivo.
«La Francescato non è solo una firma prestigiosa del mondo ambientalista, avendo diretto la rivista Airone - ha spiegato la Di Serio - . È stata presidente del WWF Italia, presidente e parlamentare dei Verdi e portavoce dei Verdi europei, nonché responsabile dei Rapporti Internazionali per Greenaccord, Associazione per la Salvaguardia del Creato. Autrice di numerosi saggi sulle questioni ambientali e di testi sulla relazione tra Natura e Spiritualità», aggiunge la Di Serio, ricordando, inoltre, che «il suo impegno politico è stato caratterizzato anche dalle battaglie femministe, essendo tre le fondatrici di Effe, e che, riguardo al nostro territorio, ha condiviso l'impegno, negli anni Novanta, contro le ricerche petrolifere nel golfo di Salerno e dinanzi alla Costiera amalfitana. La Francescato ha sposato a pieno la battaglia del Comitato, dando disponibilità a testimoniare la necessità dell'azione intrapresa dal gruppo locale».
«Ci attendiamo altri autorevoli sostegni all'iniziativa che abbiamo avviato, dei quali daremo adeguata informazione» ha chiosato la co-fondatrice del movimento "Basta Incendi".
La petizione può essere sottoscritta al link:
https://www.fare.progressi.org/petitions/stop-gestione-privata-mezzi-aerei-di-spegnimento-incendi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106825106
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...