Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Ilario vescovo

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Avalon in Arte": 6-27 maggio a Cava de' Tirreni vernissage di opere contemporanee e poesia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

"Avalon in Arte": 6-27 maggio a Cava de' Tirreni vernissage di opere contemporanee e poesia

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 3 maggio 2017 18:57:54

Tutto pronto per la sesta edizione dell'Expo d'Arte Contemporanea e poesia "Avalon in Arte", organizzata dall'Associazione Culturale "Avalon Arte" di Salerno. Location della manifestazione prevista dal 6 al 27 maggio, sarà Santa Maria del Rifugio, in piazza San Francesco. La manifestazione gode del patrocino del Comune e dell'Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni e del contributo della Carisal. Partnership con la mostra "Pablo Picasso e altri viaggiatori", in corso al Marte Mediateca Arte Eventi e con il Festival dell'Artigianato. L'Expo, inoltre, quest'anno ospita 18 studenti del Liceo Classico M. Galdi, impegnati nell'alternanza scuola lavoro.

Il vernissage si terrà sabato 6 maggio, alle 18.30, con il Sindaco Vincenzo Servalli ad accogliere i 33 artisti e 21 poeti, provenienti da tutt'Italia. L'11 maggio, ore 18, allo scrittore Maurizio de Giovanni sarà consegnato il Premio Nolava, opera ideata e realizzata dal maestro Biagio Landi. Lo scrittore sarà presentato dall'attrice Brunella Caputo.

L'immagine e la parola si incontrano creando emozioni uniche; infatti, ciascun poeta espone una lirica ispirata a un'opera figurativa presente all'EXPO. Il pubblico potrà esprimere la sua preferenza su un artista ed un poeta. A fine rassegna i più votati saranno premiati con una targa. La direzione artistica è della presidente Dina Scalera e l'allestimento è a cura di Giovanni Memoli, coadiuvato da Mario Cestaro. La critica è affidata alla professoressa Antonella Nigro. Fotografia di Paola Siano.

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 16,30 alle 21,00; mercoledì, sabato e domenica dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 21,00.

Espongono gli Artisti: Aristide Aprea; Felice Arcamone; Gianni Balzanella; Eter Baratta; Roberta Betti; Norma Bini; BRA; Annella Copponi; Margherita Cuccurullo; Mena D'Antonio; Pietro De Seta; Giuseppe Di Mauro; Valentina Fortunato; Daniela Gazineo; Flavia Alexandra Grattacaso; Biagio Landi; Luigi Lombardo; Viktoryia Macrì; Ida Mainenti; Antonio Salvatore Maio; Guido Marena; Roberto Ornati; Paolo Passoni; Pietro Penna; Giuseppe Quagliata; Regina Ridolfini; Vincenzo Ridolfini; Antonio Scaramella; Paola Siano; Maria Sibilio; Carolina Spagnoli Caròle; Michela Claudia Spinelli; Francesco Tortora.

Affiancati dai poeti: Michele Aliberti; Elvio Angeletti; Eleonora Maria Barbaro; Simone Callegaro; Crescenza Caradonna; Rosanna Carra; Annalena Cimino; Mena D'Antonio; Estela Soami; Francesco Giuliano; Izabella Teresa Kostka; Alfredo Landi; MAPI; Marina Marini Danzi; Ausilia Minasi; Daniela Muci; Fabiola Murri; Aniello Quaranta; Ilde Rampino; Giovanna Rispoli; YOURS.

Ingresso libero.

Per info e prenotazioni visite guidate: 3332809615

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107715100

Territorio e Ambiente

In arrivo allerta meteo su tutta la Campania per temporali e venti forti

La Protezione civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica per temporali di livello Giallo e un contestuale avviso per venti forti e mare agitato, validi dalle 12 di domani, sabato 11 gennaio,...

A Cava de' Tirreni nasce il Viale Franco Troiano, sabato 11 gennaio l'inaugurazione

A 25 anni dalla scomparsa di Franco Troiano, indimenticato promoter, artefice della memorabile stagione di concerti nella città metelliana negli anni '80 e '90 con i più grandi nomi del panorama musicale mondiale e nazionale, sabato prossimo 11 gennaio, alle ore 12, si svolgerà la cerimonia di intitolazione...

Vietri sul Mare aderisce al comando associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi": si insedia il capitano Ossignuolo

Vietri sul Mare ha ufficialmente aderito al comando associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi", che comprende anche i comuni di Maiori, Minori e Atrani, con l'insediamento del capitano Gianluca Ossignuolo. 47enne, originario di Maiori, Ossignuolo è stato accolto dal sindaco Giovanni De Simone e dal...

Cava de' Tirreni: 10 gennaio nasce il Parco Centrale David Sassoli

Si chiamerà Parco Centrale David Sassoli, in omaggio ad un grande europeista, giornalista, membro del Parlamento Europeo dal 2009, fino a diventarne Presidente dal 2019 all'11 gennaio 2022, anno della sua scomparsa. La cerimonia di intitolazione con lo scoprimento della targa si terrà venerdì 10 gennaio...

Cava de Tirreni, il Comitato per i Beni Comuni al Sindaco: "Basta svendere i beni di pregio di proprietà dei cavesi"

Pubblichiamo nella totale interezza il comunicato stampa del Comitato per i Beni Comuni - Cava de' Tirreni: LETTERA APERTA AL SINDACO DI CAVA "Egregio Sindaco, alla luce degli ultimi avvenimenti relativi ad ammanchi per distrazioni improprie ad opera di alti funzionari dell'Ente, ci domandiamo con quanta...