Tu sei qui: Territorio e AmbienteArchibugieri Trombonieri Senatore, nuovi appuntamenti nel mese di maggio [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 maggio 2018 15:00:43
Gli Archibugieri Trombonieri Senatore, dopo il grande successo della rappresentanza al Maschio Angioino di Napoli ed alla Reggia di Caserta, saranno impegnati nel mese di maggio nel "Corteo di rievocazione storica del Miracolo di Campiglione", alla 489esima edizione della "Pentecoste di Melfi" e all'ottava edizione dell'evento "Gens Mariliani - La Corte del Duca".
Il "Corteo di rievocazione storica del Miracolo di Campiglione" si terrà sabato 12 maggio, alle 19:30, e vedrà scendere per le principali strade cittadine oltre 200 studenti in abiti d'epoca. La kermesse, fortemente voluta dal preside La Montagna, sarà realizzata nell'ambito del programma della festa patronale e, per la prima volta, sarà rievocata a Caivano anche con un rappresentazione del miracolo da parte dei liceali, coordinati da un pool di docenti e sotto la supervisione del dirigente scolastico. Gli Archibugieri Trombonieri Senatore hanno "addestrato", grazie al Luogotenente della Guardia di Finanza, Giuseppe Salsano, una parte degli studenti e saranno protagonisti di questo grande evento.
La Pentecoste di Melfi in programma da sabato 19 a domenica 20 maggio, è una rievocazione storica dell'assedio e conquista di Melfi e del suo castello nello scontro tra l'esercito francese ed il Principe di Melfi. Oltre 3000 furono i trucidati tra popolani e soldati. L'evento passò alla storia come "La Pasqua di Sangue" ed avvenne il 23 marzo 1528. Nello splendido scenario medioevale di Melfi, dopo aver marciato con passo cadenzato per le strade della città, al calar del sole, lo scintillio delle spade ed il boato ed il bagliore dei colpi da fuoco caratterizzano lo spettacolare assalto al Castello che fu fondato nell'XI secolo. Uno spettacolo unico nel suo genere, orchestrato dalla sapiente regia del regio capitano Dott. Salvatore Senatore, che negli anni ha saputo conquistare sempre maggiore consensi fino ad arrivare a livelli di popolarità nazionale.
L'ultimo appuntamento, "Gens Mariliani - La Corte del Duca" , organizzato dall'Associazione Panpolis, si terrà sabato 26 maggio. Grande attesa da parte della cittadinanza per i Trombonieri Senatore che ricambieranno l'accoglienza con momenti di grande spettacolo, come il corteo storico che attraverserà le vie del borgo e l'esibizione che terminerà con l'assalto e la conquista del Castello Ducale costruito nel XII secolo.
Leggi anche:
Archibugieri Trombonieri di Cava: successo al corteo storico della Reggia di Caserta
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106127100
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...