Tu sei qui: Territorio e AmbienteArchibugieri Trombonieri Senatore, nuovi appuntamenti nel mese di maggio [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 maggio 2018 15:00:43
Gli Archibugieri Trombonieri Senatore, dopo il grande successo della rappresentanza al Maschio Angioino di Napoli ed alla Reggia di Caserta, saranno impegnati nel mese di maggio nel "Corteo di rievocazione storica del Miracolo di Campiglione", alla 489esima edizione della "Pentecoste di Melfi" e all'ottava edizione dell'evento "Gens Mariliani - La Corte del Duca".
Il "Corteo di rievocazione storica del Miracolo di Campiglione" si terrà sabato 12 maggio, alle 19:30, e vedrà scendere per le principali strade cittadine oltre 200 studenti in abiti d'epoca. La kermesse, fortemente voluta dal preside La Montagna, sarà realizzata nell'ambito del programma della festa patronale e, per la prima volta, sarà rievocata a Caivano anche con un rappresentazione del miracolo da parte dei liceali, coordinati da un pool di docenti e sotto la supervisione del dirigente scolastico. Gli Archibugieri Trombonieri Senatore hanno "addestrato", grazie al Luogotenente della Guardia di Finanza, Giuseppe Salsano, una parte degli studenti e saranno protagonisti di questo grande evento.
La Pentecoste di Melfi in programma da sabato 19 a domenica 20 maggio, è una rievocazione storica dell'assedio e conquista di Melfi e del suo castello nello scontro tra l'esercito francese ed il Principe di Melfi. Oltre 3000 furono i trucidati tra popolani e soldati. L'evento passò alla storia come "La Pasqua di Sangue" ed avvenne il 23 marzo 1528. Nello splendido scenario medioevale di Melfi, dopo aver marciato con passo cadenzato per le strade della città, al calar del sole, lo scintillio delle spade ed il boato ed il bagliore dei colpi da fuoco caratterizzano lo spettacolare assalto al Castello che fu fondato nell'XI secolo. Uno spettacolo unico nel suo genere, orchestrato dalla sapiente regia del regio capitano Dott. Salvatore Senatore, che negli anni ha saputo conquistare sempre maggiore consensi fino ad arrivare a livelli di popolarità nazionale.
L'ultimo appuntamento, "Gens Mariliani - La Corte del Duca" , organizzato dall'Associazione Panpolis, si terrà sabato 26 maggio. Grande attesa da parte della cittadinanza per i Trombonieri Senatore che ricambieranno l'accoglienza con momenti di grande spettacolo, come il corteo storico che attraverserà le vie del borgo e l'esibizione che terminerà con l'assalto e la conquista del Castello Ducale costruito nel XII secolo.
Leggi anche:
Archibugieri Trombonieri di Cava: successo al corteo storico della Reggia di Caserta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104927102
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...