Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo, domani scuole chiuse a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 marzo 2018 19:34:36
Con Ordinanza del Sindaco n° 122 di oggi 22 marzo è stata decisa la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Alle 12.22 è pervenuto il bollettino meteorologico ordinario della SORU che prevede per la zona 3, di interesse del territorio di Cava de' Tirreni, previsioni di precipitazione prevalentemente nevose al di sopra dei 300-400 m. di altitudine e localmente anche a quote inferiori. Alle 14.41 è pervenuto l'avviso dicriticità che sostanzialmente ricalca le previsioni meteorologiche avverse delle 12.21.
Il Sindaco facente funzioni, Enrico Polichetti, ha riunito il COC (Centro Operativo Comunale) per approfondire la situazione meteo con la consultazione del sito dell'aereonautica militare rilevando che già dalla serata di oggi tale sito indica un peggioramento delle condizioni climatiche con una temperatura percepita anche di -5 gradi e fenomeni intensi di neve, condizioni che dovrebbe protrarsi per tutta la notte fino alle prime ore dell'alba.
Il COC, rilevato e considerato il bollettino meteorologico regionale dalla SORU e l'avviso regionale del 22/03 di allerta per previste condizioni meteorologiche avverse diramato dalle ore 22,00 di oggi e fino alle 10,00 di domani 23.03.2018 e dato atto che è prevista una drastica riduzione delle temperature, che, soprattutto nelle ore notturne e nelle prime ore della mattinata, saranno sensibilmente inferiori allo zero termico e che quindi si prevedono gelate, con possibilità che lungo le strade cittadine, soprattutto nella notte e nelle prime ore del mattino, possano verificarsi disagi alla circolazione in conseguenza delle rigide temperature e per la prevedibile presenza di ghiaccio sul manto stradale, ha ritenuto di dover disporre i consequenziali provvedimenti d'urgenza, a garanzia della sicurezza e della salute pubblica e che sia opportuno ordinare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per domani 23/03/2018.
E' stato deciso, inoltre, di attivare per tutta la notte il presidio operativo del gruppo comunale protezione civile con sede presso l'ex circoscrizione di S. Lucia per monitorare lo stato delle strade cittadine in relazione agli eventi che si verificheranno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103214101
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...