Tu sei qui: Territorio e AmbienteAll'Arena del Fuenti la magia del concerto all'alba del pianista Remo Anzovino
Inserito da (Redazione), martedì 3 settembre 2019 13:00:35
"C'è un momento in ciascuna alba in cui la luce è come sospesa: un istante magico dove tutto può succedere e la creazione trattiene il suo respiro". La frase del celebre scrittore britannico Douglas Adams esprime al meglio l'idea dell'eccezionale evento che sarà proposto il prossimo weekend alle porte della Costiera Amalfitana.
Domenica 8 settembre, alle 6,00 del mattino, l'Arena del Fuenti tra Vietri sul Mare e Cetara ospiterà per la prima volta un "Concerto all'Alba". L'atteso protagonista di questo inedito e straordinario appuntamento sarà il compositore e pianista Remo Anzovino, considerato fra gli esponenti più affermati, innovativi ed eclettici della musica strumentale contemporanea, in strepitosa ascesa a livello nazionale e internazionale.
Dopo il successo dell'ultimo album di inediti Nocturne (registrato tra Tokyo, Londra, Parigi e New York e pubblicato da Sony Classical), di cui l'artista proporrà alcuni brani, lo scorso febbraio è arrivato il Nastro D'Argento 2019 per le colonne sonore originali dei film "Hitler contro Picasso e gli altri", "Van Gogh tra il grano e il cielo" e "Le Ninfee di Monet" - per la serie di grande successo "La Grande Arte al Cinema" di Nexo Digital - con la Menzione Speciale "Musica Dell'Arte" per aver reso più intensa la narrazione aggiungendo emozione alle emozioni che l'Arte riesce ad esprimere al grande pubblico attraverso il successo degli eventi speciali di cui è protagonista. Musiche accolte trionfalmente anche dalla stampa internazionale che nell'unicità del linguaggio del compositore italiano ha riconosciuto l'importanza dell'aspetto musicale del racconto, la sua forza narrativa, il talento per la melodia e l'intelligenza compositiva. A maggio Anzovino è stato scelto da Pianocity Milano tra gli Ambassador del più importante festival nazionale dedicato al pianoforte e poi è volato in Giappone per i suoi primi due concerti (a Tokyo all'Auditorium Agnelli e a Osaka all'International House) che si sono rivelati un successo senza precedenti per un musicista italiano della sua generazione. Attualmente l'artista sta registrando una nuova colonna sonora cinematografica per il film "Frida Viva La Vida" che uscirà nei cinema a fine novembre mentre è in tour nelle principali rassegne estive della Penisola con il suo concerto in piano solo e con lo spettacolo "La Grande Storia dell'Impressionismo", assieme al critico d'arte Marco Goldin.
Il concerto al Fuenti avrà inizio alle ore 6, l'Arena sarà aperta al pubblico già dalle 5:30 (Ingresso a pagamento 30 euro, posto numerato a sedere, biglietti disponibili su www.ticketone.it e www.go2.it).
Per informazioni: Arena del Fuenti tel. 089 210 653 - www.giardinidelfuenti.com; Anni 60 produzioni 089 4688 156 - www.anni60produzioni.com.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103016102
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...