Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via il progetto "La Musica, dentro": tra le location anche la Costa d'Amalfi e Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Al via il progetto "La Musica, dentro": tra le location anche la Costa d'Amalfi e Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), venerdì 1 dicembre 2017 15:06:06

Apre i battenti il progetto "La Musica, dentro", ideata, coordinata e organizzata dal maestro Pietro Sellitto.

Una serie di date e di location, che si spalmano su tutta la provincia di Salerno, a cura dell'Accademia Musicale Nocerina, dell'Orchestra la Paganini e della Corale Metelliana (tutte sotto la direzione artistica di Sellitto). Cinque location, tra Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino sarnese, all'interno di strutture storiche del territorio.

"La Musica, dentro" è un progetto-manifesto, con un vasto repertorio (i concerti alle ore 20), che trova nel suo carattere itinerante la massima espressione sul territorio provinciale, entrando a far parte, in alcuni casi, di rassegne locali.

Prende avvio sabato 9 dicembre, al Battistero Paleocristiano di Nocera Superiore, inserito all'interno del cartellone "Concerti di Natale", con l'organizzazione congiunta di don Antonio Adinolfi e la collaborazione di Nello Caliendo. Una serata all'insegna della musica barocca settecentesca, con la performance dell'Orchestra la Paganini diretta dal M° Luca Gaeta (quest'ultimo, altra anima del progetto culturale). Protagoniste, le composizioni del napoletano Giovanni Battista Draghi detto "Pergolesi" e del veneziano Antonio Lucio Vivaldi: l'evento, dedicato ai due grandi musicisti del periodo barocco, è infatti intitolato "Da Napoli a Venezia".

Domenica 10 dicembre, sempre al Battistero paleocristiano, tocca al duo composto da Massimo Trotta (docente al Conservatorio Cimarosa di Avellino) al pianoforte e Kameliya Naydenova (artista internazionale, originaria della Bulgaria) al violino: nel repertorio, W.A.Mozart, E.Grieg, J.Raff, R.Shchedrin. Sabato 16 dicembre, lo spettacolo "Da Napoli a Venezia" si sposta al Centro sociale di Roccapiemonte, in collaborazione con l'amministrazione comunale rocchese.

Si passa, quindi, al Duomo di Cava de'Tirreni, venerdì 22 dicembre con la Corale Polifonica Metelliana condotta da Pompilia Balzano. La storica corale, forte di un curriculum internazionale, ha affidato la direzione artistica al M° Pietro Sellitto. Durante il concerto vengono affrontati brani tipici della tradizione natalizia italiana, inglese e brasiliana. La stessa Corale è protagonista sabato 23 dicembre ancora al Battistero nocerino.

Martedì 26 dicembre, il progetto "La Musica, dentro" va in Costiera Amalfitana, nella secolare chiesa di San Pancrazio martire di Conca dei Marini: ad esibirsi, nei pressi della "Punta Vreca" affacciata sul mare, l'Orchestra de "la Paganini", con il suo percorso partenopeo-veneziano.

Sabato 30 dicembre, il tour finisce ad Amalfi: location, il Duomo/Museo dell'Arsenale. Ad esibirsi la Corale Metelliana, con intervalli di giovani solisti come Franco Ascolese e Raffaele Ficucello al flauto, Gaetano Cesarano alla tromba, Emanuele Esposito al violoncello, Mauro Tamburo e Matteo Conforti al violino.

«Il nostro progetto vuole esser un segno della nostra presenza sul territorio - spiega Pietro Sellitto, direttore artistico e ideatore del progetto itinerante. - L'obiettivo è valorizzare i giovani musicisti, i luoghi storici dei nostri paesi. Un progetto culturale che prenda un ampio respiro, sul modello delle orchestre italiane ed europee importanti. Stiamo cercando di portare a casa nostra uno stile colto, ma agevole per il grande pubblico. Dall'Agro, a Cava, alla Costiera. Ci prepariamo per uscire fuori dalla regione Campania. L'anno prossimo saremo anche in Calabria. La parola d'ordine è crescita».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108725105

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...