Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl Marte di Cava de’ Tirreni  salotto musicale  con gli allievi del liceo De Filippis-Galdi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Al Marte di Cava de’ Tirreni  salotto musicale  con gli allievi del liceo De Filippis-Galdi

Inserito da (Redazione), mercoledì 15 novembre 2017 15:48:36

Quarto appuntamento con il Salotto Musicale della Mediateca Marte di Cava de' Tirreni, giovedì 16 novembre, alle 19, animato dagli allievi del Liceo De Filippis-Galdi, retto dalla dirigente scolastica Ester Cherri.

Le classi di musica d'insieme, archi, fiati, chitarra e canto si esibiranno in un ampio panorama della storia musicale europea, classica e moderna, confermando ancora una volta la felice intuizione del maestro Ivan Iannone, che dirige gli alunni in formazione orchestrale, di istituire a Cava de' Tirreni, nel 2014, il Liceo musicale per dare continuità agli studi dei giovani talenti del territorio.

Il corso è basato su una completa formazione culturale umanistica e scientifica, su discipline d'indirizzo (Storia della Musica, Tecnologia musicale, Teoria, analisi e composizione, Esecuzione ed interpretazione, Laboratorio di musica d'insieme) e sullo studio degli strumenti (violino, viola, violoncello, pianoforte, chitarra, contrabbasso, clarinetto, tromba, sax, flauto traverso, percussioni e canto). Fin dal primo anno sollecita gli allievi a partecipare a manifestazioni e concorsi per potenziare le capacità di autocontrollo, che fanno parte integrante della preparazione di un musicista.

Intuizione ampiamente soddisfatta quella di Ivan Iannone, condivisa e sostenuta dai docenti Donatella Ferraioli e Gennaro Apuzzo, se, a soli quattro anni di vita del Liceo, già numerose sono le partecipazioni a saggi, spettacoli e rassegne musicali, curate dalla docente referente per le manifestazioni musicali, Giuseppina Gallozzi, e significativi i riconoscimenti ottenuti dai giovani musicisti come l'ammissione alla Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli (sezione giovani), diretta dal Maestro Gaetano Russo.

Tra i concorsi che hanno visto gli allievi del De Filippis Galdi raggiungere pregevoli risultati, da ricordare quelli indetti dal Pergolesi di Napoli, da Media Musicale di Minori, dall'Accademia Jacopo Napoli di Cava de' Tirreni, al complesso di Sant'Alfonso Mariade' Liguori di Pagani, a Bracigliano (ConcorsoGiovani promesse), a Vietri sul mare (Concorso pianistico internazionale).

Tra le esibizioni, da citare quelle organizzate all'Archivio di Stato di Salerno, alla Sala Chopin di Napoli, alla Sala Ciccolini di Napoli, al Circolo Canottieri Irno di Salerno, al Museo del Sannio di Benevento, molte delle quali promosse dall'Associazione culturale Cypraea.

Prossimi appuntamenti al Marte: 30 novembre e 14 dicembre.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101618102

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...