Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl Marte di Cava de’ Tirreni salotto musicale con gli allievi del liceo De Filippis-Galdi
Inserito da (Redazione), mercoledì 15 novembre 2017 15:48:36
Quarto appuntamento con il Salotto Musicale della Mediateca Marte di Cava de' Tirreni, giovedì 16 novembre, alle 19, animato dagli allievi del Liceo De Filippis-Galdi, retto dalla dirigente scolastica Ester Cherri.
Le classi di musica d'insieme, archi, fiati, chitarra e canto si esibiranno in un ampio panorama della storia musicale europea, classica e moderna, confermando ancora una volta la felice intuizione del maestro Ivan Iannone, che dirige gli alunni in formazione orchestrale, di istituire a Cava de' Tirreni, nel 2014, il Liceo musicale per dare continuità agli studi dei giovani talenti del territorio.
Il corso è basato su una completa formazione culturale umanistica e scientifica, su discipline d'indirizzo (Storia della Musica, Tecnologia musicale, Teoria, analisi e composizione, Esecuzione ed interpretazione, Laboratorio di musica d'insieme) e sullo studio degli strumenti (violino, viola, violoncello, pianoforte, chitarra, contrabbasso, clarinetto, tromba, sax, flauto traverso, percussioni e canto). Fin dal primo anno sollecita gli allievi a partecipare a manifestazioni e concorsi per potenziare le capacità di autocontrollo, che fanno parte integrante della preparazione di un musicista.
Intuizione ampiamente soddisfatta quella di Ivan Iannone, condivisa e sostenuta dai docenti Donatella Ferraioli e Gennaro Apuzzo, se, a soli quattro anni di vita del Liceo, già numerose sono le partecipazioni a saggi, spettacoli e rassegne musicali, curate dalla docente referente per le manifestazioni musicali, Giuseppina Gallozzi, e significativi i riconoscimenti ottenuti dai giovani musicisti come l'ammissione alla Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli (sezione giovani), diretta dal Maestro Gaetano Russo.
Tra i concorsi che hanno visto gli allievi del De Filippis Galdi raggiungere pregevoli risultati, da ricordare quelli indetti dal Pergolesi di Napoli, da Media Musicale di Minori, dall'Accademia Jacopo Napoli di Cava de' Tirreni, al complesso di Sant'Alfonso Mariade' Liguori di Pagani, a Bracigliano (ConcorsoGiovani promesse), a Vietri sul mare (Concorso pianistico internazionale).
Tra le esibizioni, da citare quelle organizzate all'Archivio di Stato di Salerno, alla Sala Chopin di Napoli, alla Sala Ciccolini di Napoli, al Circolo Canottieri Irno di Salerno, al Museo del Sannio di Benevento, molte delle quali promosse dall'Associazione culturale Cypraea.
Prossimi appuntamenti al Marte: 30 novembre e 14 dicembre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102217107
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...