Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgroinvest, uno strumento al servizio della politica
Inserito da Luciana Mancusi (admin), giovedì 22 gennaio 2009 00:00:00
“Competenze e servizi per un territorio in evoluzione” titolava il convegno organizzato da Agroinvest e tenutosi mercoledì 21 gennaio presso l’aula consiliare del comune di Sarno. Presenti erano tutti i sindaci dell’Agro-Noverino-Sarnese.
Un’iniziativa pubblica per presentare le attività di Agroinvest S.p.a.
Per le competenze e le tecnologie di cui dispone, è il partner di eccellenza per le amministrazioni locali nel perseguire l’obiettivo comune del recupero e della riqualificazione del territorio.
“È una risorsa che va sfruttata” commentava il sindaco di Sarno e presidente Agroinvest, Amilcare Mancusi, nell’introdurre il convegno. “È la struttura di riferimento con cui dobbiamo dialogare per portare avanti le nostre ambizioni di evoluzione sul piano non solo industriale, ma anche urbanistico. Una mission condivisa che ha favorito ed incrementato l’interscambio tra noi sindaci, al di là di ogni campanilismo”.
Agroinvest rappresenta una soluzione completa per lo sviluppo ambientale e socioeconomico, in grado di integrare competenze tecnologiche d’avanguardia con la più recente normativa in materia.
“È una struttura che usa il linguaggio tipico delle aziende private per realizzare gli obiettivi della politica, tenendosi però fuori dalla dialettica politica” – spiegava nel suo intervento l’Avv. Mario Santocchio, Amministratore Delegato di Agroinvest _ “Senza lasciarsi condizionare dalle scelte politiche delle varie amministrazioni pubbliche, Agroinvest affianca i sindaci nella realizzazione dei loro programmi. Fornisce gli elementi conoscitivi e tecnici per la pianificazione delle strategie di rinnovamento”.
La società ha come obiettivo la realizzazione delle aree industriali comprensoriali, l'assegnazione dei lotti alle imprese e la gestione ottimale delle aree. Seguendo i principi dello sviluppo sostenibile, è prioritario, per Agroinvest il recupero delle aree dismesse e trasformarle per una più corretta utilizzazione dal punto di vista ambientale e dell'efficienza ed efficacia economica.
Passione ed enfasi anche nelle parole degli altri sindaci intervenuti al convegno. È stato un discorso corale e condiviso. Si è espressa la volontà comune di abbandonare ogni municipalizzazione e adottare un approccio nuovo per interagire e cooperare al miglioramento e all’evoluzione degli spazi in cui abitiamo.
Un progetto che segue con attenzione la Banca Della Campania. Come illustrato dal Dott. Modestino Maria Iandoli, Responsabile Area Marketing della Banca Della Campania, anch’egli presente all’incontro.
Una leva strategica dello sviluppo è sicuramente la comunicazione. Il Prof. Pino Grimaldi, fondatore di Segno Associati, che ha curato il nuovo sistema di identità visiva di Agroinvest, ha chiarito il ruolo determinante che svolge la comunicazione ed il marketing territoriale in un progetto come questo: “il nostro territorio ha bisogno di una politica di qualità. Riconoscere il marketing come un investimento e non come costo è il primo passo. Fare bene e farlo sapere con qualità è la strategia da adottare per uscir fuori dalla quantità incontrollata di informazioni da cui siamo quotidianamente bombardati”.
Insomma Agroinvest S.p.a. diventa un’occasione fondamentale di trasformazione e di crescita culturale e ambientale collettiva: ha dato vita ad uno spazio comune di creazione in cui si aspira ad abbattere ogni competitività.
Linee guida, esperienza e qualità professionale possono aiutare a gestire i conflitti. Solo dalla positiva gestione dei conflitti che possono nascere tra le varie amministrazioni, il rapporto di collaborazione ha un esito positivo e soddisfacente per tutte le parti coinvolte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10279100
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...
Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...