Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Salerno "La Lupa" di Antonello De Rosa e Nadia Rinaldi è un omaggio al coraggio delle donne

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

A Salerno "La Lupa" di Antonello De Rosa e Nadia Rinaldi è un omaggio al coraggio delle donne

Inserito da (Redazione), domenica 29 settembre 2019 10:04:10

di Antonio Di Giovanni

Una "Lupa" avvincente, carica di pathos ed emozionate, quella andata in scena a Salerno, al Teatro Sociale, per la regia di Antonello De Rosa, con una immensa Nadia Rinaldi ed un meraviglioso gruppo di 50 stagisti del corso del regista salernitano, che hanno rapito, incantato ed emozionato la platea.

"La Lupa" è una novella della raccolta" Vita dei campi" di Giovanni Verga, pubblicata nel 1880, ma sembra essere stata scritta oggi, tanto è attuale e profondo il tema della donna in una società sempre più violenta e indifferente.

 

A fare gli onori di casa, Pasquale Petrosino ed in prima fila a ricevere il premio "Scena Teatro" 2019, tutti al femminile e per l'impegno teatrale profuso attraverso una lunga e proficua carriera teatrale, Lucia Sardo, Vladimir Luxuria, Gio' di Sarno, Margherita Rago e Nadia Rinaldi.

 

Lo spettacolo ha visto in scena una rivisitazione della novella di Verga, redatta da Antonello De Rosa, il quale ha "catturato" dalle sue attrici, che in scena si alternavano nel ruolo della "lupa", la sensualità animalesca e conturbante (sottolineata dalla ripetizione delle "...labbra rosse..."), l'esclusione dalla cerchia chiusa della comunità di paese e addirittura il paragone diabolico (..."con quegli occhi di satanasso"...) e l'aggressività (..."che vi mangiavano ..."). Una novella dove la donna rappresenta tutto ciò che è estraneo (e quindi, peccaminoso e malvagio) alla mentalità popolare, tanto da riecheggiare, nel proprio soprannome "gna' Pina" che la accomuna al mondo animale e ad un animale pericoloso, ma come tutte le donne, il suo amore e le sue passioni, sono rese vane da un mondo che non accetta il ruolo di una donna capace di amare ma di dire anche no.

Una commedia che con tutti i suoi attori, alcuni veramente da tenere d'occhio, hanno messo nella recitazione passione, dolore e tragedia, ognuno di loro, con il cambiamento repentino dei ruoli principali, interpretati a turno, in scena dagli stagisti, ha dato un senso, un "colore", una esclusiva visione della novella, senza mai far venir meno l'attenzione del pubblico. Poi, una immensa Nadia Rinaldi, una "lupa" vera, una donna che ha portato in scena, attraverso il personaggio di Verga, la sua vita, il suo vissuto, il suo passato, il suo essere Nadia Rinaldi, fiera di esserlo stato e soprattutto con la pretesa e la consapevolezza di continuare ad essere Donna, Attrice, Libera. Una interpretazione da brividi, contraddistinta dai suoi occhi che cercavano, scrutavano, "pregavano", occhi che alla fine hanno pianto, e non di un pianto scenico, ma di un pianto vero, liberatorio, come se nella "lupa" lei avesse rivisto se stessa, le sue passioni non capite, il suoi errori e le sue rinascite, la sua voglia di gridare al mondo la sua storia fatta di sacrifici, di rinunce, di pianti e di porte sbattute in faccia. Una donna che come tutte le donne, oggi, non vogliono più essere considerate "lupe", ma Donne, che amano, che hanno il diritto di amare chi vogliono, di lasciare se capiscono che è finita, di ridere e di guardare in faccia la loro vita, quella che hanno scelto, senza avere paura di pregiudizi e di quegli uomini, quelli si, che per sentirsi "lupi", continuano e continueranno ad esser solo..."animali"!

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108214108

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...