Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava zona a traffico limitato per i bus turistici fino al 15 gennaio 2019
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 dicembre 2018 07:45:06
E' stata istituita per i bus turistici una zona traffico limitato delimitata a nord da via Gaudio Maiori, intersezione con via XXV Luglio, a sud da via E. De Marinis intersezione con via Raffaele Lambiase ( S.P. n 288), ad est da via R. Ragone, via F. Carillo, via E. De Filippis e via Luigi Ferrara, ad ovest da via S. D'Acquisto, via E. Di Marino.
Dal lunedì alla domenica, nel periodo su indicato, è istituito il divieto di circolazione e sosta per i bus turistici, aventi più di 8 posti a sedere, su tutto il territorio comunale, ad esclusione dell'area di viale G. Palatucci ( terminal bus) e piazzale Gramsci ( per le giornate del mercoledì e del sabato coincidenti con il mercato settimanale).
Per accedere alla ZTL i bus turistici dovranno prenotare un posto di sosta autobus presso l'area Terminal bus di viale G. Palatucci. La discesa dei passeggeri deve avvenire, esclusivamente, nelle piazzole localizzate in via XXV Luglio, nei pressi della piazza Gaetano Avigliano ( ex piazza E. De Marinis), ad essi riservata. La salita sui bus turistici da parte dei passeggeri, deve avvenire, esclusivamente, sul Trincerone 3 - corso Principe Amedeo, nelle piazzole destinate al servizio del trasporto pubblico.
Gli autobus turistici provenienti da nord, dopo aver raggiunto l'area di via XXV Luglio per la discesa dei passeggeri, raggiungeranno l'area di sosta di corso G. Palatucci, percorrendo via XXV Luglio, viale Riccardo Romano, via Gaudio Maiori, via Ugo Foscolo e corso G. Palatucci.
Gli autobus turistici provenienti da sud, successivamente, alle operazioni di discesa dei passeggeri da effettuarsi in piazza G. Avigliano, si porteranno all'area di sosta di corso Palatucci.
Nel caso in cui a bordo dei bus, vi siano persone con disabilità, all'atto della prenotazione dovranno comunicare gli estremi della concessione, il comune di rilascio e i dati anagrafici. In tal caso sarà consentito accompagnare e prelevare le sole persone con disabilità, con fermata nello stallo predisposto per tale condizione, sul corso Principe Amedeo.
Dal lunedì al giovedì, escluso i festivi, la sosta per i bus superiori agli 8 metri è di € 50,00 (cinquanta euro), per i minibus fino agli 8 metri è di € 30,00 ( trenta euro); il venerdì, il sabato, la domenica e festivi è di € 80,00 (ottanta euro), per i minibus fino agli 8 metri è di € 60,00 ( sessanta euro).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10787101
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...