Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava nasce "A Scuola di OpenCoesione": liceali protagonisti del domani
Inserito da (redazioneip), venerdì 15 marzo 2019 09:32:52
Si è svolto ieri mattina, giovedì 14 marzo, all'interno del Centro per l'Artigianto Digitale, in viale Crispi, l'incontro tra Comune e mondo scolastico, per il monitoraggio civico quale strategia di comunicazione integrata, partecipata e trasperente, volta a favorire la divulgazione dei risultati raggiunti e una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini, spesso disinformati sul ruolo dei fondi strutturali e sui benefici erogati dall'Unione Europea.
In tale ambito è nato "A Scuola di OpenCoesione" ( ASOC), progetto strutturato con la Regione Campania in accordo con il Ministero dell'Istruzione, dell'università e della Ricerca (MIUR) nell'ambito dell'iniziativa di open government sulle politiche di coesione "OpenCoesione" (www.opencoesione.gov.it).
Il progetto, presentato dagli alunni dello Scientifico "A.Genoino", è finalizzato a promuovere principi di cittadinanza attiva e consapevole del proprio territorio e del ruolo dell'intervento pubblico, con l'obiettivo di sviluppare competenze digitali affinchè gli studenti diventino cittadini consapevoli e attivi nella vita nella partecipazione alla vita pubblica del proprio territorio.
Porte aperte ai progetti - Racconta l'Europa...nella città di Cava de'Tirreni", è un'iniziativa voluta, fortemente, dalla Regione Campania per avvicinare i giovani al concetto di integrazione europea.
Gli studenti dello Scientifico, facenti parte del team "OurCraft 5.0", hanno illustrato gli obiettivi del progetto, oltre ad essere stata presentata alla platea l'evento di commemorazione delle Fosse Ardeatine, in particolar modo il 75esimo anniversario della morte del cittadino cavese Sabato Martelli Castaldi.
Per l'occasione erano presenti il Presidente del Consiglio Comunale, Lorena Iuliano, i funzionari dell'Ufficio di Piano del Comune, Valeria De Pascale e Simonetta Perrella, il Dirigente del Liceo Scientifico Stefania Lombardi e la tutor del progetto, professoressa Emilia Giordano. Per l'Istituto Vanvitelli, era presente l'Ing. Rossi mentre, per la Regione erano presenti i funzionari Silvia Massa e Fabio Relino. Ad illustrare il CAD (Centro per l'artigianato digitale) è stata la responsabile Francesco Luciano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10727103
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...