Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni si conclude "Buongiorno Ceramica 2019"
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 maggio 2019 12:12:40
Si è concluso con il fuoco l'edizione 2019 di Buongiorno Ceramica a Cava de' Tirreni, promosso dall'Aicc (Associazione Italiana delle Città di antica tradizione ceramica). Domenica sera, 19 maggio, alle 22.30 in viale Garibaldi, tra fuoco e fiamme, è stato aperto il grande forno in fibra che ha regalato l'emozione ai presenti di vivere la nascita di un'opera d'arte ceramica: il grande albero di "Cava de' Tirreni Green Valley, realizzato dagli artisti ceramisti Giuseppe Cicalese, Gaetano Branca e Sasà Sorrentino, da una idea di Daniele D'Acunto e Giuseppe Cicalese.
Tre giorni intensi di attività, mostre, incontri, laboratori aperti a tutti, presso il complesso monumentale di San Giovanni, al Centro per l'Artigianato Digitale, a cielo aperto su corso Umberto I e viale Garibaldi, organizzati dall'Amministrazione Servalli e coordinate da Barba Mauro de Cuja.
Tantissimi gli artisti che hanno esposto nelle sale espositive di San Giovanni, opere che hanno messo in mostra la grande qualità delle forme e del design dell'arte ceramica cavese. Al Cad (Centro per l'Artigianato Digitale), incontro tra la ceramica e l'alta innovazione tecnologica con la presenza dell'Assessore regionale Valeria Fascione, che insieme al Sindaco Vincenzo Servalli e Massimiliano Colella organizzatore della Maker Faire Rome -The European Edition (la più grande fiera europea dell'innovazione) hanno presentato la Maker Fest, organizzata da Medaart e il Matres Festival internazionale di ceramica, dell'Associazione delle donne ceramiste Pandora, quando la manualità si incontra con la tecnologia per creare arte.
Grande partecipazione anche ai laboratori dove bambini e adulti hanno potuto mettere le mani nell'argilla e creare dal nulla forme e oggetti che i maestri Elia Tamigi, Maria Assunta Sarno, Anna Sessa e Carla Sorrentino, Annarita Faras. Alla serie di incontri hanno partecipato l'arch. Francesco Santoro che ha relazionato su Cava de' Tirreni Città della Ceramica, Teresa D'Alessandro, sui grandio artisti della ceramica contemporanea: Guido Gambone, Antonio Perotti, sul design e Rino Mele con riflessioni antropologiche sulla ceramica.
«Ringrazio tantissimo - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - tutti gli artisti, e quanti si sono impegnati in questa bellissima e riuscitissima manifestazione, nonostante il tempo. Uno straordinario patrimonio di competenze, passione, arte, fatto di uomini e donne che ancora una volta hanno dimostrato di essere una ricchezza inestimabile per la nostra Città».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10097105
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...