Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni il tavolo di lavoro sul "Dopo di noi - Serenità e solidarietà sociale"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

A Cava de' Tirreni il tavolo di lavoro sul "Dopo di noi - Serenità e solidarietà sociale"

Inserito da (redazioneip), sabato 2 febbraio 2019 14:32:34

Si è svolto ieri mattina nell'Aula consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, il 2° Tavolo di Lavoro Interregionale Regione Veneto- Regione Campania sul tema: "Dopo di Noi: confronto e proposte innovative"

Il Dopo di Noi, infatti, può essere definito come il dilemma che assilla tutti i genitori di disabili, preoccupati che i loro figli siano destinati a un futuro senza cure né affetti, al momento in cui loro non ci saranno più.

«Il percorso di vita, in un clima di familiarità, con persone che si prendono cura dei ragazzi con disabilità - ha spiegato il sindaco Vincenzo Servalli, nell'aprire i lavori- deve essere il nostro faro. Il tavolo tecnico rappresenta uno strumento per andare al nocciolo delle cose, per offrire tranquillità ai genitori che vivono questa sofferenza, oltre che il luogo di confronto e di proposta costruttiva».

«Il servizio che noi come Osservatorio ed il Comune dobbiamo dare - ha evidenziato Vincenzo Prisco, Presidente Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle Persone con Disabilità - Cava de' Tirreni- è di accompagnamento alle famiglie nella comprensione e gestione delle problematiche rispetto alle norme che non sempre sono comprensibili».

«L'Osservatorio a Cava de'Tirreni si interfaccia con tredici associazioni. In Costiera amalfitana -ha sottolineato Maria Citro, consigliere alle Politiche sociali del comune di Minori-dobbiamo costruire questa realtà perché noi non abbiamo la presenza di associazioni che specificatamente si occupano di disabilità. Dobbiamo costruire proposte che siano calate e calibrate al territorio di riferimento».

«Rendere concreta l'applicazione di una legge, n.112/2016 sul Dopo di noi, che sconta già un considerevole ritardo nell'emanazione e che chiama tutti gli attori del settore ad un'assunzione di responsabilità- la sollecitazione di Antonella Garofalo, Assessore ai Servizi Sociali e Trasporti del comune di Cava de'Tirreni».

Ai lavori hanno preso parte Generoso Di Benedetto, disability manager comune di Eboli, Anna Petrone consigliera di Parità provincia di Salerno.

A seguire il contributo di esperienze e di proposte di Davide Tuis, Faber Team Coordinator Treviso- Regione Veneto; Felice Sorrentino, ingegnere incaricato dei lavori a Casa Apicella per il Dopo di noi; Francesco Sorrentino, Direttore Generale del Consorzio Farmaceutico Intercomunale; Mariagrazia Sessa, Referente programma integrazione socio-sanitaria Ambito S2, Antonella Masullo, Funzionario P.O. Servizi Sociali Comune di Cava de' Tirreni; Moderatore: Romeo Nesi, Dirigente III Settore "Servizi alla Persona" Comune di Cava de' Tirreni -Coordinatore Piano di Zona Ambito S2.

Il Piano di Zona S2, mediante un finanziamento del Ministero delle Politiche sociali erogato attraverso la regione Campania, pari a 168 mila euro, è impegnato nei progetti personalizzati e nella realizzazione del Co-housing, vale a dire un progetto che vede l'impiego di un appartamento del centro storico per avviare un percorso di emancipazione dalla famiglia di origine e di sperimentazione di situazioni di vita in autonomia, attraverso il supporto di un'assistente personale. L'appartamento è di proprietà di uno degli ospiti disabili.

Fondamentale è stato sottolineato da tutti i presenti è la sinergia tra Piano di Zona S2, i servizi alla Persona, la Farmacia sociale e l'Osservatorio sulla disabilità per garantire salute sociale e serenità alla famiglia nel suo complesso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10419108

Territorio e Ambiente

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...

Svolta la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della...